Dietetiche, altamente digeribili ma soprattutto versatili, di cosa parlo? Le zucchine!
Parliamo delle zucchine
Personalmente, durante la loro stagionalità, acquisto spessissimo le zucchine. Questo perché, grazie al loro gusto delicato, le trovo molto versatili in cucina. Sono adatte sia nella realizzazione di primi piatti che nei contorni, ma anche per la preparazione di piatti vegetariani e piatti unici.
Inoltre, soffrendo di colite, non mi creano fastidi alla pancia rispetto a molte altre verdure.
Grazie alla loro alta digeribilità, infatti, possono essere introdotte nello svezzamento dei neonati.
C’è da dire che le zucchine sono adatte anche a chi segue una dieta ipocalorica, infatti, contenendo molta acqua (hanno infatti proprietà diuretiche), sono poco caloriche.
In cucina una delle domande che ci poniamo ogni giorno è “cosa cucino oggi?”
E’ vero le zucchine sono buone anche semplicemente cucinate in una minestra o grigliate, ma cosa c’è di meglio che lasciarsi ispirare da qualche ricetta con le zucchine diversa dal solito?
La primavera è il periodo adatto per inserire nella nostra dieta questo meraviglioso ortaggio, quindi ho pensato di scrivere per voi una raccolta con le mie migliori ricette con le zucchine.
LE MIGLIORI 10 RICETTE CON LE ZUCCHINE
1. Timballo di riso e zucchine
Un buonissimo primo piatto a base di zucchine e riso, molto gustoso anche perché va gratinato in forno. Non sono presenti uova all’interno del timballo bensì prosciutto cotto e formaggio che lo rendono davvero squisito. Inoltre si conserva benissimo in frigorifero, e in estate è possibile mangiarlo anche freddo magari sotto, l’ombrellone 😉
2. Crema di fiori di zucchine con il bimby
Ecco un altro primo piatto originale e squisito, questa volta a base di fiori di zucchine, un ingrediente che spesso non sappiamo come consumare. Oltre che da fare ripieni o da utilizzare per condire una pizza, questa è un’altra ottima ricetta a base di fiori di zucchine.
E’ un buonissimo condimento per la pasta in cui potete utilizzare a vostra scelta un tuorlo d’uovo o del formaggio spalmabile, a me piacciono entrambe le versioni.
3. Pesto di zucchine light con il bimby
In questo condimento per la pasta, invece, vanno utilizzate le zucchine e non i suoi fiori. Anacardi, mandorle e basilico rendono il pesto davvero buono.
4. Spaghetti zucchine e gamberetti con salsa di soia
Se amate i piatti orientali vi suggerisco questo primo piatto dove le zucchine e i gamberetti vengono insaporiti dalla salsa di soia.
Per un piatto ancora più “asiatico” vi suggerisco di utilizzare gli spaghetti di riso, tipici appunto della cucina orientale.
5. Crema di zucchine con il bimby
Se seguite un regime alimentare dietetico, come vi avevo poco fa detto, le zucchine sono sicuramente uno degli ortaggi più adatti da inserire nella vostra alimentazione. Ovviamente sarebbe opportuno utilizzarle in ricette che siano anch’esse prive di grassi come questa crema di zucchine.
6. Quinoa con zucchine e carote
Un altro primo piatto light e genuino, ed anche senza glutine, è la quinoa con zucchine e carote. In questa ricetta ho usato della quinoa mista dove sono presenti diverse varietà di quinoa, personalmente la trovo ancora più saporita.
7. Maionese vegana di zucchine
Chi è che non ama la maionese! Io la uso specialmente per arricchire panini o piadine, personalmente preferisco quella senza uova, fatta con il latte di soia. Spesso per aggiungere corposità e gusto unisco ortaggi come zucca, rapa rossa oppure appunto zucchine.
Ed eccola qua la maionese vegana di zucchine, saporita e vellutata.
8. Rotolo di frittata con zucchine e philadelphia
L’estate è alle porte e una delle mie cene fredde preferite è il rotolo di zucchine e philadelphia. Veloce da preparare, gustoso e soprattutto un piatto completo, magari accompagnato sa una bella insalata.
9. Zucchine ripiene con philadelphia e cotto
Una delle mie ricette preferite con le zucchine sono sicuramente le zucchine ripiene con philadelphia e prosciutto cotto. Una ricetta che mi preparava spesso la mia mamma in quanto ne andavo ghiotta.
10. Zucchine ripiene di tonno light
Se volete provare delle zucchine ripiene ma più leggere in termini di grassi vi suggerisco di optare per la ricetta delle zucchine ripiene di tonno light.
La zucchina non è l’ingrediente principale di questi due piatti ma sento di suggerirveli ugualmente perché sono originali e buonissimi.
Polpette di carne con zucchine e carote in salsa agrodolce: se non volete mangiare le solite polpette al sugo e vi piacciono i sapori agrodolci questa ricetta fa al caso vostro.
Plumcake salato con salumi e verdure: un piatto unico adatto alle gite fuori porta e i pasti in ufficio, oltre ai salumi e formaggi, quando posso aggiungo le zucchine che completano il piatto.
Spero che con questa raccolta con le mie migliori ricette con le zucchine possa avervi ispirato per un pranzo o una cena diverse dalle vostre solite con questo ortaggio, che sicuramente saranno buonissime, tuttavia in cucina ogni tanto fa bene all’anima sperimentare e provare qualcosa di nuovo, non trovate?
Credimi che non saprei scegliere, sono tutte invitanti! Probabilmente il piatto con la quinoa! 😍
Grazie mille, troppo gentile ❤️