Oggi invece di mostrarvi una delle mie ricette volevo parlarvi di un piccolo mio progetto.
Il mio primo e-book
Chi mi conosce sa che ho la passione per la cucina e per la scrittura, da qui la decisione di scrivere un e-book che potesse essere utile e semplice da consultare, da tenere sempre a portata di smartphone. I blog di ricette sono sicuramente un’ottima risorsa, ma sono certa che i libri digitali siano molto più comodi, basta pensare che è possibile visualizzare le ricette anche senza la connessione internet.
Ci ho messo un po’ di tempo per capire come realizzarlo, con quale raccolta di ricette iniziare e soprattutto per completarlo.
Ricettario di pesti
Non è stato semplice né veloce come mi aspettavo, ma ce l’ho fatta ed eccolo qua: “Pesti con il Bimby, per tutti i gusti e le stagioni“.
Dal titolo potrete già intuire che si tratta di una raccolta di ricette di pesti indirizzata a chi possiede il Bimby ed ha poco tempo da dedicare alla cucina.
Il mio e-book contiene quindi un’ampia scelta di alternative al tradizionale pesto alla genovese, il condimento per la pasta sano, gustoso e veloce da realizzare per eccellenza.
I protagonisti delle mie ricette sono semplici ortaggi e verdure appartenenti a tutte le stagioni, per cui non avrete difficoltà nel trovare la ricetta adatta alla stagione in corso.
Tenendo conto che la maggior parte di voi, come me, dà importanza alla propria linea e desidera seguire un’alimentazione il più sana possibile, sarete contenti nel sapere che la maggior parte delle mie ricette sono conformi a questi principi.
Molte delle mie ricette sono state pensate per andare incontro alle diverse esigenze e problematiche alimentari. Nell ‘ e-book, infatti, sono presenti pesti senza lattosio, vegani o ancora pesti raw, ossia non sottoposti a cottura.
Altre ricette, invece, sono state studiate per riciclare scarti di verdure ed ortaggi come l’erbetta delle carote, le foglie di ravanelli e i gambi dei broccoli. Insomma un modo per preparare dei condimenti sani risparmiando qualche euro, il che non guasta mai!
Ricette per tutti i modelli di Bimby
Il Bimby che utilizzo è l’ultimo modello TM5 tuttavia se conoscete bene il vostro modello potete tranquillamente adattare le ricette al vostro Bimby in dotazione.
Tengo a precisare che nel mio ebook non troverete ricette da chef, in quanto non lo sono purtroppo, ma sicuramente molti spunti originali su come mangiare sano senza spendere troppo tempo in cucina.
Nel ricettario troverete ricette inedite, e soprattutto molti consigli in più (ad esempio tipologia di pasta più adatta, come conservare i pesti al meglio ecc) ed eventuali sostituzioni per rendere le ricette vegane o senza lattosio. Ecco l‘indice completo del mio ricettario “Pesti con il Bimby” al prezzo speciale di € 2,90.