Tempo fa avevo preparato queste deliziose polpette di tonno e spinaci, per una cena sana e diversa dal solito.
Durante la stagione estiva è più semplice mangiare il tonno in scatola, nelle insalatone con pomodorini e verdure per me è un must.
In inverno invece, non riuscendo a mangiare le insalate fredde, per variare l’alimentazione, ogni tanto inserisco il tonno in qualche preparazione.
Questa volta avevo un avanzo di spinaci cotti a vapore e da qui è nata l’idea di queste polpette di tonno e spinaci. Ovviamente se non avete degli spinaci freschi potete usare anche quelli surgelati, l’importante e cuocerli prima.
Per legare ed amalgamare il composto delle polpette ho aggiunto una patata bollita e un poco di yogurt greco. Se non avete lo yogurt greco potete usare anche un poco di albume d’uovo oppure della ricotta.
A rendere le polpette di tonno e spinaci ancora più buone e sfiziose è l’impanatura a base di frutta secca, io ho scelto mandorle e pistacchi.
Inoltre la granella di frutta secca dona un tocco di croccantezza che ben contrasta la morbidezza della polpette.
Come accompagnamento alle polpette di tonno e spinaci vi consiglio di preparare con una salsetta allo yogurt, che potete aromatizzare come preferite (ad esempio con un poco di succo e buccia di limone, menta, timo, zenzero), e servirle magari con una bella insalatina.
Oppure, come alternativa meno light, anche la maionese ci si abbina alla perfezione.
A noi queste polpette di tonno e spinaci sono piaciute molto e sono sicura che possano piacere a molti di voi.
Se siete interessati a sperimentare altre ricette a base di tonno in scatola posso suggerirvi di provare le mie polpette di scarola e tonno e gli hamburger di patate e tonno.
Ingredienti
Per circa 12 polpettine
- 1 scatoletta di tonno
- 1 patata
- 1 cucchiaio di yogurt greco o ricotta
- 1 acciughina sott’olio
- un pezzetto di aglio
- una manciata di spinaci (la quantità può variare in base ai vostri gusti)
- un pizzico di zenzero
- pangrattato qb
- sale qb
- una spolverata di pecorino grattugiato (facoltativo)
- olio d’oliva qb
Per l’impanatura
- granella di pistacchi
- granella di mandorle
Procedimento
Per preparare le polpette di tonno e spinaci ho iniziato pulendo e cuocendo a vapore un po’ di spinaci.Una volta cotti e raffreddati, strizzateli con le mani, tritateli, e teneteli da parte.
Fate bollire anche una patata di media grandezza e, una volta cotta, sbucciatela, schiacciatela e salatela (prima che si raffreddi completamente).
Una volta che gli spinaci e la patata schiacciata sono ben freddi mescolateli, unite la scatoletta di tonno (scolata dall’olio) e tutto il resto degli ingredienti: 1 cucchiaio di yogurt greco, un pezzetto di aglio, un pizzico di zenzero, una spolverata di pecorino, un’acciughina sottolio, una manciata di fiocchi d’avena, e del pangrattato fino ad ottenere un composto lavorabile.
Fate riposare il composto delle polpette di tonno e spinaci in frigorifero per un’oretta.
A questo punto con le mani formate delle piccole polpette e impanatele. Io ho scelto di impanare qualche polpetta nel pangrattato, altre nella granella di mandorle e altre ancora nella granella di pistacchi.
Cuocete le polpette di tonno e spinaci al microonde nel piatto Crisp, leggermente unto, in modalità combinato per circa 5-6 minuti, girandole a metà cottura.
Oppure, se non avete il microonde, potete usare il forno tradizionale, adagiando le polpette su una teglia rivestita da carta forno, e cuocendo a 180 gradi per cica 15 minuti o fino a che la superficie non risulterà dorata.

Volendo potete raddoppiare le dosi e, se vi dovessero avanzare, è possibile conservare le polpette di tonno in frigorifero fino al giorno successivo.