In questa preprazione io cucino prima il ripieno e la calotta delle melanzane a parte e poi metto in forno a gratinare, così evito di tenere il forno troppo tempo acceso che in estate diventa davvero una tortura.
Questa mia versione delle melanzane ripiene di carne ho cercato di alleggerirla un poco, infatti io uso spesso metà macinato di pollo e metà di bovino.
Molte persone usano le uova per il ripieno, io solitamente non le metto però ho notato che mettendo un goccino di albume (io compro sempre quello in brick e congelo a cubetti e uso per diverse ricette come hamburger di pesce e patate, polpette ecc) la farcia si mantiene meno asciutta.
Tuttavia se preferite potete ometterlo.
Ingredienti
Per due porzioni
- 2 melanzane
- 150 g carne macinata (io mista bovina e pollo)
- qualche pomodorino
- 1 spicchio di aglio
- 30 g albume
- un poco di pangrattato
- un poco di parmigiano
- Un goccio di vino bianco
- qualche fetta di mozzarella per la superficie
- un paio di foglie di basilico
- olio d’oliva qb
Procedimento
Per prima cosa occorre svuotare l’interno delle melanzane, tagliare l’interno delle melanzane a cubetti e mettere entrambi sotto sale. Così le melanzane perdono un po’di quel gusto pizzicoso. Lasciatele a perdere l’acqua di vegetazione per 1 ora o 2.
Dopo 5 minuti aggiungiamo anche i pomodori tagliati a pezzettini e portiamo a cottura. Alla fine aggiungiamo un po’ di basilico e prezzemolo e spegniamo il fuoco.
Una volta raffreddato il tutto maggiungiamo una spolverata di pangrattato e del parmigiano grattugiato e l’ albume, e mescoliamo.