Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Melanzane ripiene di carne 1
Eccomi qua con un’altra ricetta a base di melanzane: melanzane ripiene di carne. Chi è che non ama questo piatto? Io lo trovo squisito 😋

In questa preprazione io cucino prima il ripieno e la calotta delle melanzane a parte e poi metto in forno a gratinare, così evito di tenere il forno troppo tempo acceso che in estate diventa davvero una tortura.

A differenze delle melanzane ripiene di tonno la ricetta delle melanzane ripiene di carne è sicuramente meno light e più sostanziosa ma ogni tanto mi concedo di variare;)
Questa mia versione delle melanzane ripiene di carne ho cercato di alleggerirla un poco, infatti io uso spesso metà macinato di pollo e metà di bovino.
Molte persone usano le uova per il ripieno, io solitamente non le metto però ho notato che mettendo un goccino di albume (io compro sempre quello in brick e congelo a cubetti e uso per diverse ricette come hamburger di pesce e patate, polpette ecc) la farcia si mantiene meno asciutta.
Tuttavia se preferite potete ometterlo.
Se amate le melanzane vi suggerisco di sfogliare la mia raccolta con le migliori ricette con le melanzane.

Melanzane ripiene di carne 2 Ingredienti

Per due porzioni

  • 2 melanzane
  • 150 g carne macinata (io mista bovina e pollo)
  • qualche pomodorino
  • 1 spicchio di aglio
  • 30 g albume
  • un poco di pangrattato
  • un poco di parmigiano
  • Un goccio di vino bianco
  • qualche fetta di mozzarella per la superficie
  • un paio di foglie di basilico
  • olio d’oliva qb

Melanzane ripiene di carne 3 Procedimento

Per prima cosa occorre svuotare l’interno delle melanzane, tagliare l’interno delle melanzane a cubetti e mettere entrambi sotto sale. Così le melanzane perdono un po’di quel gusto pizzicoso. Lasciatele a perdere l’acqua di vegetazione per 1 ora o 2.

Dopo, per velocizzare i tempi di cottura, cucino a parte la calotta della melanzana nel microonde per circa 3-4 minuti a 800 watt, in una teglia vetro con poco olio sotto e sopra (con coperchio 2 minuti e senza 1-2 minuti). Controllate sempre la cottura dopo 2 minuti perché a volte ci vuole 1 minuto in più o in meno, dipende dal tipo di melanzane. In alternativa potete cuocerle in forno per una decina di minuti.
Intanto cuciniamo anche l’interno delle melanzane ripiene di carne. Strizziamo le melanzane a cubetti e cuciniamole in padella con aglio e olio, dopo che sono abbastanza morbide uniamo la carne sbriciolata, mescoliamo e sfumiamo col vino bianco.
Dopo 5 minuti aggiungiamo anche i pomodori tagliati a pezzettini e portiamo a cottura. Alla fine aggiungiamo un po’ di basilico e prezzemolo e spegniamo il fuoco.
Una volta raffreddato il tutto maggiungiamo una spolverata di pangrattato e del parmigiano grattugiato e l’ albume, e mescoliamo.
Ora non ci resta che farcire le melanzane e adagiarle su una teglia oleata. Cospargete la superficie di pangrattato e parmigiano, irrorate con un filo d’olio e cuocete le melanzane ripiene di carne in forno per circa 15 -20 minuti a 180-200 gradi, io aggiungo sempre un goccino di acqua in teglia.
Gli ultimi 5 minuti, se preferite, potete mettere sulle melanzane qualche tocchetto di mozzarella.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *