Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno 1

Quanti di voi sono stanchi di mangiare i soliti filetti di pesce surgelato? Ammettetelo anche voi come me li comprate e poi non sapete cosa farne 😀 Personalmente non mi piacciono ma a volte li compro per tenerli come riserva in caso capita di non avere tempo per fare la spesa e non si ha nulla in casa.
Con i filetti di pesce surgelati ci preparo solitamente gli hamburger di pesce e patate oppure le polpette al sugo (prima o poi vi scriverò anche questa ricetta).
Gli hamburger di pesce e ricotta, rispetto alle altre ricette, è un piatto in cui il sapore del pesce rimane più delicato quindi piacerà anche a chi non ama il pesce, piaceranno a tutti compresi i bambini.
La preparazione degli hamburger di pesce e ricotta è molto semplice e veloce, in questo caso ho optato per la cottura in forno in quanto ho impanato gli hamburger con i fiocchi d’avena e grigliandoli sulla bistecchiera avevo paura che si bruciacchiassero.
Tuttavia se non amate l’avena (io la adoro, forma una crosticina croccante gnam!) potete optare per i semi di sesamo oppure del semplice pangrattato.
La ricotta oltre a rendere il sapore degli hamburger molto più piacevole, dona morbidezza al composto.
Personalmente ho preferito usare delle erbe aromatiche e spezie varie per insaporire di più il piatto, io vi consiglio di farlo per ottenere un ottimo risultato.
Per accelerare i tempi ho cotto i filetti di pesce al microonde, ma potete benissimo usare una padella.
A questo punto non mi resta che spiegarvi come ho realizzato questi sfiziosi hamburger di pesce e ricotta impanati con fiocchi d’avena e cotti al forno.

Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno 2 Ingredienti

Per 4 hamburger medi

  • 250-270 g di filetti di merluzzo surgelati
  • 100 g ricotta
  • erbe aromatiche a piacere come timo, prezzemolo
  • un pizzico di zenzero o buccia di limone
  • un pizzico di noce moscata
  • salq qb
  • un paio di cucchiaini di semi di lino
  • Fiocchi d’avena qb
  • albume d’uovo qb per l’esterno per far attaccare i fiocchi d’avena (va bene anche olio)
  • pangrattato qb
  • un poco di olio d’oliva

Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno 3 Procedimento

Per prima cosa cuocete al microonde i filetti di merluzzo, per circa 7 minuti al massimo in una tegame in vetro con il coperchio (controllate sempre la cottura, può variare in base allo spessore dei filetti di pesce), con un poco di sale aromatizzato insieme a timo, prezzemolo, zenzero e un filo d’olio d’oliva.

Una volta raffreddati, scolateli dall’acqua in eccesso e sminuzzateli per bene con le mani.
Unite la ricotta, una spolverata di semi di lino, prezzemolo tritato, un pizzico di noce moscata e buccia di limone e mescolate.
Se il composto dovesse essere troppo molle potete aggiungere un poco di pangrattato.

Fate riposare il composto degli hamburger di pesce e ricotta in frigorifero per un’oretta (in una ciotolina coperti da pellicola mi raccomando), poi formate 4 polpettine e appiattitele con le mani.
Infine spennellate gli hamburger con l’albume d’uovo su entrambi i lati e pressateli sui fiocchi d’avena.
Disponete gli hamburger di pesce e ricotta in una teglia rivestita da carta forno leggermente oleata, irrorate con un filo d’olio e infornate a 200 gradi per 10-15 minuti, girando a metà cottura.

Io ho servito gli hamburger di pesce e ricotta con della maionese di rapa rossa home made e delle semplici carote ripassate in padella.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *