Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Biscotti con grano saraceno e mandorle 1

Adoro i biscotti con grano saraceno, infatti sul mio blog troverete diverse ricette con questa farina.
Gli ultimi che mi sono piaciuti tantissimo sono questi biscotti con grano saraceno e mandorle.
Per questa ricetta ho usato tutte farine senza glutine: farina di saraceno, amido di mais e mandorle, per cui se utilizzate della farina d’avena senza glutine o la sostituite con della farina di riso otterrete una ricetta adatta a chi ha intolleranza o allergia al glutine.

Per donare un tocco di originalità a questi biscotti con grano saraceno e mandorle ho aggiunto della farina di ribes che ho avuto in dono da mia madre. Sicuramente è un prodotto che la maggior parte di voi non ha in casa, nessun problema potete sostituirla con altra farina o cacao.

Sono dei biscotti molto saporiti, croccanti ma non duri, inoltre si inzuppano benissimo nel latte caldo al mattino.

Per dare una forma carina a questi biscotti con grano saraceno e mandorle ho utilizzato uno stampino acquistato su Amazon, se piace anche a voi trovate il link in fondo alla ricetta.

Biscotti con grano saraceno e mandorle 2 Ingredienti

Ricetta per circa 25 biscotti

  • 160g di farina di grano saraceno
  • 100g farina d’ avena
  • 40g amido di mais
  • 20g di polvere di ribes o di altra frutta (se non l’avete usate altra farina)
  • 90g di zucchero (io mix con zucchero di canna e integrale)
  • 15g sciroppo d’acero (oppure miele)
  • 60g di mandorle a granella
  • 130g di burro (io 50g burro + 40 g di olio)
  • 1 uovo intero
  • 30 g fiocchi d’avena
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Biscotti con grano saraceno e mandorle 3 Procedimento

In una ciotola mescolare le farine, i fiocchi d’avena, l’amido di mais, la polvere di ribes, la cannella, il lievito ed un pizzico di sale.
A parte sbattere lo zucchero con burro e olio, unire poi l’uovo e lo sciroppo d’acero e mescolare.
Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgerlo con della carta pellicola e mettere a riposare in frigorifero per circa 1 ora.

Una volta riposato con un mattarello stendere l’impasto dello spessore che preferite.
Io ho preferito lasciare l’impasto abbastanza spesso in quanto con gli stampini a bretzel che ho utilizzato, a causa dei buchi presenti, avevo timore che potessero facilmente rompersi.
Ad altri biscotti ho dato la forma di una ciambella, e alcuni li ho cosparsi con lo zucchero di canna.

Posizionare i biscotti con grano saraceno e mandorle distanziati tra loro, su una placca da forno rivestita di carta forno.
Io ho usato l’apposito tappetino forato da forno leggermente infarinato.
Infornare i biscotti in forno preriscaldato a 170° ventilato per circa 12 minuti.

Biscotti con grano saraceno e mandorle 4
Una volta dorati, sfornare i biscotti, posizionateli su una gratella e lasciateli raffreddare completamente.
Conservateli poi in una scatola di latta o barattolo di vetro.

Se anche voi come me amate i biscotti con farina di grano saraceno vi suggerisco di provare a replicare i biscotti molinetti con la mia infallibile ricetta.

Prodotto consigliato

Stampino biscotti Bretzel

Formina per biscotti tipica del pane bretzel bavarese. Grazie al bottone espulsore il biscotto si stacca facilmente dallo stampo. Vedi il prodotto

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *