Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta salata salmone e zucchine light

Come preparare una torta salata salmone e zucchine light

Qualche giorno, avendo trovato delle zucchine fresche al mercato, le ho comprate pur non avendo in mente in che preparazione impiegarle.
Ultimamente poi sto consumando molto pesce, tra cui il salmone, per cui avevo in frigorifero del salmone affumicato.
Non sapevo proprio cosa cucinare con questi due ingredienti che fosse sfizioso e light allo stesso tempo, e poi mi è venuta l’idea di questa torta salata salmone e zucchine.
Come base ho usato un impasto simile alla mia amata pasta al vino ma molto più dietetica (contiene poco olio) e insieme alle zucchine e al salmone ho deciso di utilizzare dello yogurt greco con pochi grassi e dell’albume.
La farina che ho utilizzato è una farina di tipo 2 che mi piace maggiormente rispetto a quella integrale, questo non vuol dire che non potete utilizzare un altro tipo di farina 😉 .
Vi consiglio di acquistare il salmone selvaggio ossia un salmone che non è d’allevamento. Visivamente ha un colore più acceso ed ha meno grasso rispetto a quello tradizionale. Questo tipo di salmone io lo compro al Conad o alla Coop.

Torta salata salmone e zucchine light 1 Ingredienti

Per due porzioni

Per la base

  • Circa 230 g farina 2
  • 30 g vino bianco
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1/2 di cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • Acqua qb

Per il ripieno

  • 170 g yogurt greco 2% di grassi
  • 70 g salmone affumicato selvaggio
  • 4 zucchine medie
  • 60 g albume
  • Una spolverata di pecorino
  • Poca buccia di limone
  • Un pizzico di zenzero
  • Sale e olio qb per le zucchine in padella

Torta salata salmone e zucchine light 2 Procedimento

Per prima cosa preparate la base della torta salmone e zucchine impastando tutti gli ingredienti a mano.
Aggiungete dell’acqua poco alla volta fino ad ottenere un composto sodo e lavorabile.
Fate riposare circa mezz’ora a temperatura ambiente.

Dopo aver lavato le zucchine e averle tagliate a rondelle sottili, fatele cuocere in padella con poco sale e olio d’oliva.
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti, per gusto personale ho preferito adagiare il salmone sulla base dell’impasto e poi versare la farcitura. Se preferite, in alternativa, potete aggiungere il salmone affumicato a pezzetti al ripieno.

Stendete l’impasto con un mattarello, dandogli una forma circolare, su un foglio di carta forno.
Distribuite al centro il ripieno, lasciando i bordi liberi, e ripiegate il cornicione verso l’interno della torta salata.
Ho decorato la superficie con qualche fiore di zucca tagliato a metà (senza pistillo) e ho cosparso con un’altra spolverata di pecorino.

Trasferite la torta salata salmone e zucchine insieme alla carta forno su una teglia.
Infine fate cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti, ed ecco a voi una cena semplice, sana e sfiziosa.

Anche voi come me amate le torte rustiche? Allora non vi resta che cercare tra le mie ricette di torte salate e scegliere qual è la vostra preferita!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *