Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta della nonna con crema bimby 1

Solitamente (chi mi conosce lo sa) i miei dolci sono sempre abbastanza leggeri, questa volta però per preparare la torta della nonna ho deciso di attenermi (più o meno :D) alla ricetta originale.
Per la frolla ho usato il burro (solitamente uso l’olio di semi), tuttavia per non abbandonare tutte le mie vecchie abitudini per la frolla ho usato un po’ di farine miste povere di glutine per una crostata ancora più friabile.
Per la crema ho usato il bimby  quindi ho seguito la ricetta base della crema pasticcera bimby, come piccola variante ho aggiunto a fine cottura poco succo di limone per renderla ancora più “limonosa”, e per farla addensare invece della farina 00 ho usato un mix di farina di riso e amido di mais che la rendono ancora più cremosa e stabile.
Come potete vedere dalla foto per preparare la torta della nonna ho utilizzato uno stampo a cuore in quanto è stata la nostra torta di San Valentino quest’anno.
La torta della nonna è un dolce classico a base di frolla e crema con l’aggiunta di pinoli in superficie, a me piace molto nonostante abbia dei sapori semplici.

Torta della nonna con crema bimby 2 Ingredienti

Ingredienti per la crema

  • 500 g di latte fresco
  • 25 g di amido di mais + 25 g farina di riso (oppure farina 0)
  • 120 g zucchero di canna
  • 2 uova
  • Buccia di un limone (io anche due cucchiai di succo di limone aggiunto termine della cottura)
  • Mezza bacca di vaniglia

Per la frolla

  • 300 g farina (io un mix di farro, riso e farina 1)
  • 1 uovo piccolo + 1 tuorlo
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero di canna (ridotto a velo)
  • Buccia di limone (io anche d’arancia)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Torta della nonna con crema bimby 3 Procedimento

Per la crema bimby polverizzate lo zucchero con la buccia di limone per 15-20 secondi vel. 10.
Spatolate e aggiungete tutti gli altri ingredienti e cuocete a 90 gradi vel. 3 per 7 minuti. Fate raffreddare bene.

Per preparare la pasta frolla disponete a fontana le farina setacciate con lievito e il pizzico di sale, aggiungete il burro freddo di frigorifero a tocchetti e amalgamate.
Unite poi tutti gli altri ingredienti e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Dopo stendete con il matterello poco più della metà della frolla (dovrete formare anche il bordo), adagiatela nella teglia, bucherellate il fondo, versate la crema ormai fredda e coprite con la restante pasta frolla.
Sigillate bene i bordi, se preferite punzecchiate con una forchetta. Distribuite sopra i pinoli (io prima ho leggermente spennellato la superficie con l’albume avanzato per farli aderire meglio).

Cuocete la torta della nonna a 180 gradi per circa 40 minuti (se dovesse scurirsi troppo in cottura potete coprire la superficie con un foglio d’alluminio).
Una volta raffreddata spolverizzate la torta della nonna con abbondante zucchero a velo.

Torta della nonna con crema bimby 6

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *