Ciao a tutti, finalmente riesco a postarvi un’altra ricetta e penso sia l’ultima estiva: i peperoni ripieni di riso.
Io amo i peperoni e nella mia zona ne riesco a trovare (non di serra) solitamente anche fino agli inizi del mese di novembre, per cui ho pensato di affrettarmi a scrivere questa ricetta in modo tale che possiate provarla anche voi prima che finisca l’estate.
I peperoni ripieni di riso sono una ricetta della mia mamma davvero semplice e squisita.
La ricetta originale, come dice il titolo, prevede l’uso del riso ma io ho usato un mix di cereali a cottura veloce (dieci minuti), un mix di grano, avena, farro, riso e orzo. Sicuramente la maggior parte di voi avrà più facilmente in casa il riso rispetto ai cereali, per questo la ricetta l’ho intitolata come l’originale quindi peperoni ripieni di riso (e non di cereali).
E’ una ricetta abbastanza leggera in quanto è presente una scatoletta di tonno, pomodori, riso e poco pecorino, e ovviamente occorrono un paio di peperoni da farcire. Il riso o i cereali non vanno precotti ma vanno messi a riposo in un sughetto di pomodorini crudi frullati che poi andranno cotti direttamente in forno all’interno dei peperoni.
Si conservano benissimo anche per il giorno successivo, quindi nel caso avanzassero oppure se volete anticiparvi nella preparazione, vi basterà tenerli in frigorifero e riscaldarli prima di servirli.
I peperoni ripieni di riso si preparano facilmente, unica pecca è che ci vuole un po’ di pazienza per la cottura in forno, soprattutto per far ammorbidire i peperoni. Per questo motivo vi suggerisco di non usare dei peperoni che abbiano la polpa eccessivamente spessa.
Se vi piacciono questo tipo di ricette allora vi consiglio anche i pomodori ripieni di riso.
Ingredienti
Per 2 persone
- 2 peperoni medi
- 130 g di riso (io cerali)
- 1 scatola di tonno (io una e mezza)
- 2 etti di pomodori passati (io ne ho usati un paio in più)
- Pecorino qb
- Olio d’oliva
- Sale
- prezzemolo, basilico e aglio qb
- io ho aggiunto anche un pezzetto di cipolla
Procedimento
Frullate i pomodori insieme al sale, un filo d’olio, qualche foglia di prezzemolo e basilico, pochissimo aglio e un pezzetto di cipolla.Io ho usato il minipimer ma va benissimo anche un frullatore.
A questo composto unite il riso o i cereali a crudo e mescolate. Se il composto con i pomodori dovesse essere troppo asciutto potete aggiungere poca acqua, l’importante che deve coprire il riso.
Fatelo riposare un’oretta o fino a che il liquido non viene assorbito dal cereale.
Nel frattempo lavate e tagliate i peperoni per il lungo, tipo barchetta, e adagiateli in una teglia irrorata di olio d’oliva.
Salate l’interno dei peperoni così da insaporirli (io ho usato il mio sale aromatico).
Trascorso il tempo di riposo del riso, unite anche il tonno in scatola sgocciolato e il pecorino grattugiato, e mescolate.
Farcite quindi i peperoni, e cospargete la superficie con altro pecorino e irrorate con un filo d’olio d’oliva.
Nella teglia versate un poco di vino bianco e un goccio di acqua, e cuocete a 180 gradi per circa un’ora. Io ho lasciato coperto per mezz’ora con un foglio di carta alluminio, e il resto del tempo ho proseguito la cottura scoperto.
Questa volta nella teglia insieme ai peperoni ripieni di riso ho aggiunto anche un paio di patate piccole condite con sale aromatico, cipolle e olio d’oliva.