Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Gnocchi alla romana 1

Ciao a tutti, oggi vi mostro una ricetta intramontabile, ma sempre piacevole da gustare: gnocchi alla romana, ricetta che spesso personalizzo con della noce moscata e granella di noci.
La ricetta l’ho trovata proprio sulla confezione del semolino e devo dire che mi è piaciuta molto.
E’ una ricetta davvero molto semplice oltre che gustosissima, se non l’ avete mai fatta vi consiglio di provarla subito.
Sono una sorta di gnocchi ma senza patate, infatti si utilizza della semola, (quella che comunemente viene usata per fare il semolino) del latte, uova, burro e formaggio grattugiato.
Viene preparato una sorta di impasto sul fuoco, poi si forma un rotolo che andrà tagliato a fette, formando così gli gnocchi alla romana , che andranno poi cotti in forno.
Restano croccantini fuori e morbidi dentro, insomma una vera goduria.
Ecco subito la ricetta.

Gnocchi alla romana 2 Ingredienti

Per l’impasto ( 2 persone)

  • 120 g di semolino
  • 500 g di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 tuorlo
  • noce moscata q.b.
  • 30 g di burro
  • 20 g parmigiano grattato

Per la superficie

  • 20-30 g burro
  • 30-40 g parmigiano grattugiato
  • granella di noci

Gnocchi alla romana 3 Procedimento

1.Versare il latte in un pentolino, insieme al sale, burro e noce moscata e mettere sul fuoco.

2.Prima che il latte inizia a bollire versare versare il semolino a pioggia un po’ alla volta e continuare a mescolare velocemente per qualche minuto finchè il composto non si staccherà dalle pareti e risulterà omogeneo.

4.Far raffreddare il composto ottenuto ed aggiungere il parmigiano e il tuorlo, e mescolare per bene.

5.Mettere l’impasto degli gnocchi alla romana su un foglio carta forno e formare una specie di polpettone aiutandovi con la carta o con le mani inumidite, e tagliare delle fette spesse circa 1 cm.

6.Imburrare una pirofila e adagiare gli gnocchi in essa, infine spargere fiocchi di burro, parmigiano grattugiato e granella di noci, ed infornare per circa 15- 20 minuti a 200 gradi.
Aspettare qualche minuto che si freddino e rapprendino, e servire poi gli gnocchi alla romana.

Spero la ricetta vi sia piaciuta, alla prossima.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *