Oggi finalmente riesco a postarvi la mia ricetta della mitica pasta al forno, un piatto ideale per il pranzo della domenica oppure per le occasioni speciali.
Quando riesco a trovare delle buone melanzane aggiungo anche quelle come ingrediente della pasta al forno: taglio una melanzana a tocchetti e, dopo averla tenuta sotto sale per un poco, la cucino in padella con dell’olio d’oliva e aglio.
Ma vi assicuro che anche solo con le polpettine, sugo, mozzarella e uova sode la pasta al forno risulterà buonissima.
Volendo in base alle vostre esigenze potete anche cucinare la pasta al forno il giorno prima, conservarla in frigorifero e scaldarla il giorno seguente, sarà ancora più amalgamata e saporita.
Certo non è un piatto che faccio spesso, sono sempre attenta ad una dieta il più leggera e sana possibile, ma ogni tanto fa bene al cuore uscire dai canoni e godersi un piatto più sostanzioso.
Ingredienti
Per tre porzioni
Per le polpette
- 120-150 g di carne macinata
- mezza fetta di pane
- latte qb
- 1 albume
- sale qb
- 1 pizzico noce moscata
- un poco di prezzemolo
- una spolverata di parmigiano
- pangrattato qb
- 260 g di pasta
- 1 bottiglia pomodoro da 330 g
- 130 g fior di latte
- 1 uovo
- Cubetti speck, cipolla e carota per fare il sugo
- parmigiano e pangrattato qb
- olio evo qb
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo preparare il composto delle polpette, quindi iniziamo mettendo in ammollo mezza fetta di pane nel latte (senza la crosta).
Dopo strizziamo la mollica di pane e uniamo l’albume, il sale, il prezzemolo, noce moscata, sale, parmigiano e pangrattato e mescolate bene. Meglio fa riposare il composto un’oretta.
Intanto possiamo mettere a scolare il fior di latte e preparare l’uovo sodo.
Mettere quindi l’uovo in acqua fredda e far cuocere per circa 8 minuti dal bollore, passarlo sotto l’acqua fredda e sbucciarlo.
Prendere il composto di carne e preparare delle piccole polpettine.
Ora prepariamo anche il sugo quindi fate un soffritto con la cipolla e carota grattugiata e lo speck tagliato a dadini, dopo aggiungete la passata di pomodoro con un po’ di acqua e sale, infine unite le polpettine e fate cuocere per una mezz’oretta con il coperchio a fiamma bassa. Girate ogni tanto delicatamente.
In ultimo cuocete la pasta al dente e tenete da parte un mestolo di acqua della cottura della pasta nel caso il sugo fosse troppo asciutto.
Ora mescolate la pasta al sugo con polpette e metà della mozzarella (come noterete in foto questa volta ho usato delle mini mini mozzarelline).
Imburrate una pirofila e cospargete con del pangrattato, poi fate un primo strato di pasta, poi adagiate l’uovo sodo a tocchetti e il resto della mozzarella.
Ricoprite con il resto della pasta e spolverizzare con pangrattato e parmigiano grattugiato, in ultimo un filo d’olio d’oliva e cuocete in forno caldo a 200 gradi per una ventina di minuti o fino a che non si gratina per bene.