Ciao a tutti, eccomi qua con una ricetta del tutto vegana molto gustosa e senza grassi saturi, si tratta di Hamburger vegan con tofu, nocciole e carote arricchiti con semi, curry e salsa di soia.
Come ben sapete non seguo una dieta vagana, ma cerco di abbracciare un’alimentazione salutista variando ciò che mangio durante la settimana e scegliendo, perchè no, anche piatti vegani a base di proteine ed ingredienti del tutto vegetali.
Uno dei miei piatti preferiti sono proprio gli hamburger vegani, potete infatti trovare molte ricette sul mio blog.
Tempo fa avevo visto sulla rivista bimby una ricetta di hamburger preparati con il tofu, solitamente usavo la soia in barattolo ma questa idea mi ha davvero incuriosito e ho voluto provare.
Così ho comprato il tofu al naturale e ho poi scelto ingredienti semplici che avevo a casa come carote, nocciole e semi per preparare questi hamburger vegan con tofu.
Prepararli è velocissimo e semplicissimo, unica difficoltà può essere maneggiarli in quanto tendono a sgretolarsi ma con i miei consigli e un po’ di delicatezza riuscirete ad ottenere sicuramente dei bellissimi hamburger vegan con tofu.
Ingredienti
Per 3 hamburger da 80 grammi circa
- 100 g carote
- 1 costa di sedano
- 100 g panetto di tofu
- Un pezzettino di cipolla e un pezzettino di aglio
- Un pezzettino di zenzero fresco
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio evo
- Una manciata di nocciole
- Un cucchiaio di semi di sesamo
- Un cucchiaio di semi di lino
- Curry qb
- 1 cucchiaio di pangrattato
Procedimento
Nel Bimby inserite sedano, carote (pulite), cipolla, aglio e zenzero, tagliati a pezzi, e una parte delle nocciole e tritate a velocità 5 per pochi secondi.
Spatolate e aggiungete il resto delle nocciole e il tofu a pezzi e tritate a velocità 5 per altri 5/7 secondi.
Aggiungete i semi di sesamo, la salsa di soia e un cucchiaio di olio d’oliva e cuocete per 4-5 minuti a velocità 1 a 100 gradi.
Versate il composto in una ciotola, aggiungete un altro cucchiaio di olio evo, i semi di lino e del curry e mescolate.
Assaggiate e aggiustate di sale o aggiungete altro curry o altra salsa di soia.
Infine aggiungete un cucchiaio di pangrattato, mescolate e, una volta raffreddato, fate riposare il composto in frigorifero.
A questo punto formate gli hamburger vegan con tofu, oliate leggermente da entrambi i lati e cuocete in una padella antiaderente ben calda per pochi minuti a lato a fiamma medio-bassa.
Se non avete il bimby potete procedere tritando gli ingredienti in un tritatutto e poi versare il composto in padella e insaporire padella con olio evo e salsa di soia a fiamma bassa per 5 minuti.
Consigli
Meglio realizzare hamburger vegan con tofu di piccole dimensioni e spessi altrimenti potrebbero sfaldarsi nel girarli in padella.
Inoltre consiglio di cuocere gli hamburger vegan un poco prima in modo che raffreddandosi possano rapprendersi.