Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Crostata arrotolata

Ciao a tutti, oggi vorrei parlarvi di un dolce da colazione che mi è piaciuto molto: la crostata arrotolata vegana.
Avevo voglia di una crostata morbida, diversa dal solito, e mia mamma mi ha suggerito questa ricetta che aveva realizzato già diverse volte.

E’ una ricetta vegan in quanto tra gli ingredienti al posto del burro c’è l’olio di semi di girasole, e in sostituzione dell’uovo c’è il latte vegetale.
Tuttavia se volete usare burro o latte vaccino troverete i suggerimenti delle dosi negli ingredienti.

Un ingrediente segreto per la crostata arrotolata: la farina di carrube.

In dispensa avevo la mia amata farina di polpa di carrube e mi sono chiesta “perché non usarla per aromatizzare la mia pasta frolla?”.
La farina di carrube, da non confondere da quella di semi di carrube che viene impiegata per preparazione dei gelati, viene considerata come un succedaneo del cacao.
E’ una farina color cacao, ma meno intenso, senza glutine e si presenta con una texture molto fine.
Contiene fibre, vitamine e sali minerali ed è ricca di carboidrati e zuccheri naturali.
Ci sono persone a cui può non piacere, non preoccupatevi perché in questa e altre ricette è possibile sostituirla con del cacao amaro. In questo caso vi suggerisco di aumentare leggermente la quantità di zucchero.
Infatti come già anticipato, la farina di carruba ricorda vagamente il sapore del cacao ma è molto più dolce.
Per maggiori informazioni e idee su come usare questa preziosa farina dedicate qualche minuto per la lettura di questo mio articolo.

Come marmellata per la farcitura ho usato quella di pere e il risultato è stato azzeccatissimo.
Questo non vuol dire che siete obbligati a questo gusto di marmellata, potete usare quella che preferite.
Secondo me con la farina di carrube o il cacao si sposano bene la marmellata di lampone, albicocche, arance o frutti rossi.

Detto ciò non vi aspettate la consistenza della solita crostata, oltre la mancanza di uova anche l’aspetto la rende diversamente unica. Infatti si presenta come una sorta di corona ottenuta dalle fette di un rotolo posizionate sovrapposte l’una sull’altra.

La crostata arrotolata vegana mi è piaciuta molto, davvero gustosa grazie anche agli abbinamenti perfetti.
Inoltre è molto più leggera rispetto alla classica crostata, un motivo in più per provarla 😉 .
Se cercate altre ricette con la farina di carrube provate le finte frittelle di mele vegan oppure la crema spalmabile alle nocciole senza zucchero.

Crostata arrotolata vegana 1 Ingredienti

  • 250 g di farina (il mio mix: 100g farina di farro, 100 g farina 1 e 50g amido di mais)
  • 20 g di farina di carrube (oppure cacao amaro)
  • 70 g di zucchero di canna
  • 60 g di olio (oppure 80 burro o margarina)
  • 100 g di latte di avena o quello che si vuole (io mix di latte d’avena e il mio latte di kefir)
  • un pizzico di sale
  • una punta di cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di cannella

Per il ripieno

  • Circa 250 g di marmellata di pere
  • mandorle in granella

Crostata arrotolata vegana 2 Procedimento

In una ciotola mescolate le farine insieme alla farina di carrube, aggiungere il pizzico di sale, la cannella o se preferite la vaniglia, il lievito per dolci e mescolate bene.
In una ciotola mescolate lo zucchero, l’olio di semi e 60 grammi di latte di avena. Unite il composto alle farine ed iniziate ad impastare. Se serve, poco per volta, unite il resto del latte fino a formare un impasto simile alla pasta frolla.
Lasciate riposare una mezz’oretta in frigorifero avvolta nella pellicola.

Con un mattarello stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno conferendole una forma rettangolare.
Spalmate sopra la marmellata e cospargere le mandorle in granella e arrotolate l’impasto.
Rimettete il rotolo in frigorifero per un’oretta.
Tagliate a fettine di 2 cm circa e porre in una teglia a ciambella da 24 cm coperta di carta forno.
Posizionatele nella teglia sovrapponendo le fettine per metà, formando una corona.
Io ho cosparso con altra granella di mandorle e zuccherini,

Infornate la crostata arrotolata vegana a 180 gradi per circa 35 minuti.

Qualche consiglio in più:
Preparare la crostata arrotolata vegana con marmellata di pere è semplice, l’unica difficoltà sta nell’arrotolare la frolla senza romperla.
– Per rendere più semplice questa operazione vi consiglio di non usare farine integrali o senza glutine altrimenti l’impasto tende a sgretolarsi.
– Stesso motivo per cui vi consiglio di non stendere la frolla troppo sottile.
– Infine, è meglio far riposare il rotolo di crostata in frigorifero prima di affettarlo, in questo modo le fette che si otterranno saranno più compatte.

 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *