Un piatto nutriente e proteico a base di farina di ceci, senza glutine e adatto anche a chi segue una dieta vegana.

Chi non ama gli antipasti? Sono sfiziosi stuzzichini da consumare prima di iniziare un pasto, giusto per preparare lo stomaco ai piatti successivi.
Che si tratti di un pranzo o una cena, in famiglia o con ospiti, l’antipasto è un modo per intrattenere gli ospiti a tavola.
Qui troverete diverse idee veloci e creative, potete sbizzarrirvi scegliendo tra le mie ricette di antipasti.
Un piatto nutriente e proteico a base di farina di ceci, senza glutine e adatto anche a chi segue una dieta vegana.
Se amate i pomodori secchi provate la conserva di pomodori secchi sott’olio, in questo modo risulteranno molto più saporiti e idonei per la realizzazione di diversi piatti.
Le crocchette di patate al forno sono buone come quelle fritte ma molto più leggere, inoltre realizzarle è semplicissimo.
Se vi piacciono le zucchine ecco una ricetta sfiziosa che apprezzeranno tutti, grandi e piccini: zucchine ripiene con philadelphia e cotto.
Il formaggio vegano e crudista di anacardi è adatto agli intolleranti e vegani, e si presta per arricchire di gusto antipasti, primi e secondi piatti. Inoltre prepararlo è semplicissimo!
Un modo sfizioso per consumare l’esubero di pasta madre è realizzare dei deliziosi e semplici grissini con lievito madre, adatti per arricchire un antipasto o come salutare snack.
Le polpette di quinoa e broccoli cotte al forno sono un secondo piatto davvero gustoso, nutriente ed anche leggero. Un modo alternativo per mangiare delle sane verdure.
Un antipasto sfizioso per chi ama i sapori semplici e soprattutto la polenta! Il formaggio e le noci si sposano alla perfezione completando al meglio la ricetta.
I bocconcini di pollo morbidi dentro e croccanti fuori grazie ad una panatura di farina di mais, curry e fiocchi d’avena. Cottura light in forno.
I burger quinoa e zucca sono arricchiti con fiocchi d’avena e feta greca. Sono un’ottima ricetta vegetariana, sana e gustosa.