Ciao a tutti, ultimamente nella mia alimentazione sto cercando introdurre più piatti a base di pesce, un alimento salutare in quanto ricco di omega 3, acidi grassi alleati per la salute di cuore e arterie.
Per questo motivo sono sempre alla ricerca di nuove ricette per rendere il pesce più appetitoso e i pasti meno noiosi.
Un piatto originale e gustoso: Calamari con bieta e patate
Per variare la mia dieta, oltre al pesce (che sia surgelato che fresco), a volte compro anche i calamari.
Questa volta avevo in casa dei calamaretti patagonici, non i soliti calamari di grandi dimensioni che (quando non sono in cerca di piatti dietetici) solitamente utilizzo per preparare i calamari ripieni con sugo di piselli.
In frigo avevo un avanzo di bieta sbollentata e ho pensato di abbinarla alle patate per preparare un piatto unico e delizioso: calamari con bieta a patate.
Potete preparare questo piatto per una cena leggera ma saziante, per chi non riesce a rinunciare al pane vi suggerisco di aggiungere una maggiore quantità di acqua in cottura e servire il tutto con dei crostini di pane.
Io ho usato dei calamari congelati, andranno benissimo anche quelli freschi. Se sono grandi vi consiglio di tagliarli in più parti, i miei erano piccoli e li ho semplicemente divisi a metà.
Per prepare i calamari con bieta e patate è possibile usare delle foglie di bieta o bietolina fresca ma anche un avanzo di bieta bollita andranno bene.
A questo punto non mi resta che mostrarvi come ho preparato questo buonissimo piatto.
Ingredienti
- 500 g calamari puliti (io ho usato calamaretti patagonici congelati)
- 2 patate non troppo grandi
- qualche foglia di bieta (a piacere)
- 1 spicchio d’aglio
- vino bianco qb
- un pizzico di pepe
- olio d’oliva qb
- qualche oliva nera di Gaeta
- Un paio di pizzichi di sale (io ho usato il mio aromatizzato)
Procedimento
Se come me andrete ad usare dei calamari congelati, vi consiglio di lasciarli scongelare in frigorifero la sera precedente.
Avendo in casa un tipo di patate molto dure, ho preferito cucinarle una decina di minuti in più rispetto agli altri ingredienti. Per cui ho fatto rosolare nell’olio d’oliva mezzo spicchio di aglio, ho unito le patate tagliate a tocchetti condite con un paio di pizzichi di sale aromatico. Aggiungete poi due dita di bicchiere di vino bianco e un goccio di acqua, una volta preso il bollore coprite e cuocete dieci minuti. Vi consiglio di tenere sul fuoco un pentolino con acqua calda così da poterla aggiungere alla preparazione, qualora servisse.
Nel frattempo pulite e sciacquate i calamari e tagliateli a pezzi. Aggiungeteli alle patate in padella insieme ad un altro poco di vino, mescolate. Unite anche qualche foglia di bietolina tagliata a strisce e le olive nere, mescolate nuovamente. Condite con un pizzico di pepe e fate cuocere i calamari con bieta e patate altri 10-15 minuti. Se utilizzate un avanzo di bieta già cotta, aggiungetela negli ultimi minuti di cottura.
Controllate se fosse necessario aggiustare di sale, io non ne ho messo molto in quanto i calamari erano molto saporiti.
Io ho lasciato il piatto abbastanza asciutto perché lo preferisco in questo modo. Ma se voi preferite mangiare questo piatto con più liquido di cottura (tipo zuppa) aggiungete acqua calda a piacere durante la cottura..
Prima di servire i calamari con bieta e patate irrorate con abbonante olio extravergine d’oliva a crudo, volendo potete accompagnare il piatto con dei crostini di pane.