Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta salata di asparagi light 1

Oggi vi parlerò di una ricetta che amo assai: la torta salata di asparagi light.
Light perchè ho cercato di renderla il meno grassa e pesante possibile perchè si sa la quiche è molto ricca di grassi.
Innanzitutto la base non è nè una briseè nè una sfoglia, ma un semplice impasto con farina, acqua e olio.
A dire la verità, avendo i grani di kefir, produco il latte di kefir in casa e per questa ricetta ho ben pensato di realizzare un formaggio spalmabile facendo colare il latte, mentre l’acqua di colatura l’ho utilizzata per la base al posto della semplice acqua.
Per il ripieno invece di usare 2 uova, ho aggiunto dell’albume ad un uovo e ho usato un poco di parmigiano oltre il formaggio di kefir per dare più sapore.
In alternativa al formaggio di kefir vi consiglio di impiegare la ricotta, tuttavia si prestano bene alla ricetta anche dello yogurt greco o la philadelphia (che comunque resta leggermente più grassa, poi dipende dal tipo che scegliete).
La torta salata di asparagi è davvero buonissima, ideale per una cena speciale.

Torta salata di asparagi light 2 Ingredienti

Per una teglia 22 cm (2 porzioni)
Per la base

  • 180 g farina (io ho usato un mix di farina di mais fine, farina 2 e farina 0)
  • 40 g olio di semi (va bene anche quello d’oliva)
  • acqua qb (io ho usato l’acqua della colatura del kefir)
  • 2 pizzichi di sale

Per il ripieno

  • circa 10-12 asparagi (precedentemente cotti a vapore)
  • 1 uovo + 60 g albumi
  • 3 pizzichi di sale
  • 100 g di formaggio di kefir colato autoprodotto (va bene anche yogurt greco o ricotta o philadelphia)
  • una spolverata di parmigiano
  • 2 fette di prosciutto cotto

Torta salata di asparagi light 3 Procedimento

Per prima cosa prepariamo la base, mescolate le farina con il sale, aggiungete l’olio e l’acqua,iniziate con 50 g poi poco alla volta fino ad ottenere un impasto sodo e lavorabile.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare un’oretta.

Per quanto riguarda il ripieno io mi ero anticipata con la cottura degli asparagi, e qualche ora prima avevo messo a colare il mio latte di kefir ottenendo un formaggio cremoso.
Dopo sbattete l’uovo e gli albumi, salate, unite il formaggio che preferite, io ho usato quello di kefir, poi del parmigiano, infine degli asparagi a pezzetti e mescolate bene.

Stendete la pasta su un foglio di carta forno (lasciando i bordi alti in modo da ripiegarli su se stessi in teglia), trasferitela su una teglia da 22 cm.
Prima di versare il ripieno, adagiate un paio di fette di prosciutto cotto sul fondo (così eviterete che la base si inumidisca).
Infine ripiegate il cornicione verso l’interno.

Cuocete la torta salata di asparagi light in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

Torta salata di asparagi light 4

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *