Il Natale è alle porte e dopo il successo della torta panettone veloce quest’anno ho pensato a una torta di Natale speziata, arricchita con cacao, miele e succo di mandarino.
Avevo visto una ricetta simile sul web e ho deciso di cimentarmi in questa nuova ricetta natalizia.
Come spezie ho usato sia dello zenzero fresco che il famoso pisto, una miscela di spezie tipica delle ricette natalizie del sud composta da cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo.
Inoltre ho voluto dare un tocco di profumo di agrumi inserendo buccia e succo di clementine (che io adoro!), tuttavia in alternativa potete usare le arance.
All’interno dell’impasto della torta di Natale speziata ho inserito albicocche secche tagliate a dadini e uvetta, andrebbero bene anche delle arance candite, dei fichi secchi o datteri.
Per preparare la torta di Natale speziata ho usato il bimby, se non lo avete procedete come con la preparazione dei muffin mescolando farina, zucchero, spezie e buccia di agrumi, cacao e lievito. A parte mescolate le uova con olio e yogurt e miele, unite poi il succo di agrumi e unite i due composti.
Come farina ho usato un mix di farina 1, 0 e di segale ma potete usare anche della semplice farina 00.
Dopo aver realizzato il composto ho dovuto aggiungere un poco di acqua per renderlo più fluido, quindi se dovesse essere troppo asciutto ricordatevi di aggiungere altro liquido.
Ho versato sulla torta di Natale speziata una glassa semplice fatta con zucchero a velo, acqua e succo di limone, ho anche unito della farina di rapa rossa che mi aveva regalato mia madre per dare un colore rosso natalizio.
A me è piaciuta davvero tantissimo questa torta natalizia, il suo sapore mi ricorda i biscotti gingerbread e lebkuchen. E’ soffice e leggermente umida, e soprattutto profuma di Nataleee.
Ingredienti
- 320 g farina (io ho usato 50 g farina di segale, 100 g farina 1 e 170 g farina 0)
- 15 g di cacao in polvere
- 90 g zucchero (io metà di canna e metà muscovado)
- 50 g di malto o miele
- 2 uova
- 70 g olio di semi
- 120 g latte di kefir o metà yogurt e metà latte
- Succo di due mandarini grandi
- 1 cucchiaino di pisto (oppure misto di noce moscata, cannella, chiodi di garofano in polvere)
- 1 pezzettino di zenzero fresco
- Mezzo cucchiaino di buccia arancia o mandarino
- 1 bustina di lievito per dolci
- 40 g uvetta
- 40 g albicocche secche a pezzi
Per la glassa
- 70 g zucchero a velo
- Mezzo cucchiaino di farina di rapa rossa (potete ometterla e lasciare la glassa bianca)
- Qualche goccia di succo di limone
- E acqua qb
Procedimento
Prima di procedere con la preparazione della torta di Natale speziata, mettete in ammollo l’uvetta nel succo di arancia o acqua.Tritate nel Bimby lo zucchero con la buccia di clementina o arancia e il pezzetto di zenzero fresco a vel 9 per 15-20 secondi e mettete da parte.
Sbattete le uova con il malto o il miele a vel 4 per 30 secondi, unite lo yogurt e l’olio di semi e mescolate a vel 3 per 20 secondi.
Unite tutti gli ingredienti tranne l’uvetta e le albicocche secche e mescolate a velocità 3-4 per 30 secondi.
Se l’impasto dovesse essere troppo asciutto aggiungete un poco di latte o succo di mandarino o acqua.
Unite poi l’uvetta strizzata e le albicocche secche tagliate a dadini (oppure altra frutta secca) e mescolate velocemente con una spatola.
Imburrate e infarinate una teglia a ciambella e versate il composto, infornate la torta di Natale speziata a 170 g per 40 minuti.
Io ho usato una teglia a ciambella da 24 cm di diametro ma con il fondo più piccolo, una ciambella da 22 cm andrà benissimo ugualmente.
Una volta sfornata la ciambella natalizia occupiamoci della glassa. Mescolate lo zucchero a velo con la farina di rapa rossa, unite qualche goccia di limone e qualche goccia di acqua poco alla volta fino ad ottenere una consistenza non troppo liquida.
Versate la glassa rossa sulla torta e decorate con quello che preferite, io ho usato mandorle a lamelle.
In alternativa potete semplicemente spolverizzare la superficie della torta di Natale speziata con dello zucchero a velo.
Per tutte le altre ricette di dolci natalizi potete guardare la mia raccolta.