Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
torta-al-mandarino-e-cioccolato

Ciao a tutti, finalmente riesco a postarvi una nuova ricetta. Questa volta si tratta di una torta con un frutto invernale che amo molto: il mandarino. Infatti la ricetta di oggi è una buonissima torta al mandarino e cioccolato, ideale per una colazione sana e gustosa.
Questa torta l’ho vista fare tempo fa a mia madre, ho approfittato a provarla ora perché avevo dei mandarini freschi e biologici.  Ho leggermente personalizzato questa ricetta della torta al mandarino e cioccolato per gusti ed esigenze. Infatti in origine era una torta a base di arance, ma avendo dei mandarini le ho sostituite con questi, ed inoltre non ho aggiunto le fette del frutto in superficie (un esempio lo trovate nella mia ricetta della torta di arance), come invece prevedeva la ricetta. Il motivo è semplicemente che con le fette di agrumi in superficie i dolci risultano più umidi e a casa non li preferiamo.
Naturalmente voi potrete scegliere quale tipo di metodo seguire e anche quale agrume è maggiormente di vostro gusto.
Questo dolce è davvero molto profumato, e il sapore di agrumi si avverte bene. Di solito in questo tipo di dolci c’è il rischio che si senta poco il sapore di arancia o mandarino, invece in questa ricetta è ben presente.

Nella versione della torta al mandarino e cioccolato preparata da mia madre erano presenti un mix di farine, che io vi scriverò nel dettaglio tra gli ingredienti. Questo non vuol dire che dovrete necessariamente usare questi tipi di farine. Tuttavia tenete presente che se andrete ad impiegare delle farine poco rustiche (come la farina 00) la quantità di liquidi da aggiungere nell’impasto potrebbe essere minore.
E’ un dolce senza burro, quasi sempre preferisco usare l’olio di semi magari in aggiunta ad un poco di yogurt che conferisce la morbidezza all’impasto.

Per realizzare la torta al mandarino e cioccolato ho usato una teglia a ciambella da 20 cm, ma va bene anche teglia da massimo 22 cm. Le dosi sono piccole per cui il dolce che ne verrà furi non sarà molto grande.
Nella preparazione mi sono fatta aiutare dal bimby, ma andrà benissimo anche un semplice sbattitore elettrico. Nella ricetta troverete spiegati entrambi i procedimenti.

Torta al mandarino e cioccolato 1 Ingredienti

  • circa 90 grammi succo mandarino
  • buccia di mezzo arancio e di 1 mandarino
  • 60 g farina tipo 1
  • 60 g farina di riso
  • 60 g farina di farro
  • 40 g amido di mais
  • 50 g zucchero
  • 1 cucchiaio pieno di miele (oppure 70 g zucchero in totale)
  • 1 uovo
  • 60 g di yogurt magro
  • 50 g olio di semi di girasole
  • 50 g gocce di cioccolato fondente
  • 10 g di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di cannella
  • Un pizzico di zenzero

Torta al mandarino e cioccolato 2 Procedimento

Nel boccale del bimby versate lo zucchero insieme alla buccia di 1 mandarino, frullate per 20 secondi velocità 8.
Aggiungete l’ uov0 e montate a velocità 4 per 1 minuto, versate poi l’olio a filo, lo yogurt ed il succo di mandarino.
Mescolate qualche secondo a velocità 2, aggiungete le farine mescolate al lievito, alle spezie ed al pizzico di sale, montate per 1 minuto a velocità 3, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate 10 secondi a velocità 3 antiorario.

Se non avete il bimby, invece, con lo sbattitore elettrico montate l’uovo e lo zucchero, poi versate l’olio di semi a filo continuando a sbattere, ed infine versate il miele (se lo usate) e lo yogurt. Unite in una ciotola tutte le farine, spezie, lievito per dolci e la buccia di agrumi. Versate gli ingredienti secchi nel composto con l’uovo, ed infine aggiungete il succo di mandarino e le gocce di cioccolato, e mescolate bene.

Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, e infornate la torta al mandarino e cioccolato in forno già caldo a 170° per circa 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla.

Una volta raffreddata, sformate la torta al mandarino e cioccolato e spolverizzate la superficie con un po’ di zucchero a velo vanigliato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *