Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Poke Bowl con tofu in agrodolce

Ciao a tutti, qualche giorno fa ho provato una ricetta davvero sfiziosa, originale, sana e gustosa: poke bowl con tofu in agrodolce, accompagnata da fagioli rossi e pomodorini.
Avevo visto sul web la ricetta del tofu in agrodolce e ho deciso di provarla, e per farne un piatto completo ho scelto di abbinarci del riso e delle verdure.

La Poke Bowl con tofu è semplice e veloce da realizzare, soprattutto se come me andrete ad utilizzare dei fagioli in scatola. Solitamente uso quelli secchi ma se è un pranzo improvvisato o se si ha poco tempo per cucinare, i fagioli in scatola sono un’ottima soluzione.
Questa volta ho usato i fagioli rossi della linea Conad, sono morbidi e delicati, personalmente li trovo molto buoni.

Per preparare la Poke Bowl con tofu bisogna per prima cosa mettere ad insaporire il tofu nella salsa di soia e spezie, e poi va saltato in padella con tutti gli altri ingredienti.
Se è vero che il tofu di per sé non ha sapore, in questo modo vi assicuro che è davvero squisito.

Il riso basmati potete cuocerlo seguendo le indicazioni sulla confezione, oppure procedere come siete abituati a prepararlo.
Tuttavia, all’interno del procedimento della ricetta, troverete anche il mio metodo di cottura e condimento.

Io ho avuto la fortuna di trovare ancora dei bei pomodorini per cui li ho aggiunti a questo piatto già completo. Se non ne avete potete ometterli.
Mentre se non avete i fagioli, secondo me, anche l’avocado a fette potrebbe abbinarsi bene.

Ma vediamo come ho preparato questa Poke Bowl con tofu in pochi semplici passi.

Poke Bowl con tofu in agrodolce 1 Ingredienti

Per due persone

  • 125 g di tofu
  • 120 g riso basmati (+foglia di alloro, sale, 1 chiodo di garofano per la cottura)
  • qualche pomodorino datterino
  • 1 barattolo di fagioli rossi da 150 grammi (+mezzo spicchio d’aglio, 1 foglia di salvia come condimento)
  • sale qb
  • Olio d’oliva qb
  • semi di sesamo a piacere
  • zenzero qb
  • 2 cucchiai circa di salsa di soia
  • farina di riso o amido di mais qb
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’acero
  • un pezzettino di cipolla

Poke Bowl con tofu in agrodolce 2 Procedimento

Per prima cosa lasciare a marinare per mezzora il tofu, precedentemente tagliato a dadini, nella salsa di soia con un pizzico di zenzero, 1 cucchiaino di sciroppo d’acero, e qualche fettina di cipolla.

Intanto preparate il riso basmati: sciacquatelo bene all’interno di un colino, versatelo in un tegame ricoperto di acqua, insieme a sale, una foglia di alloro, un chiodo di garofano e, se volete, un pizzico di cannella. Una volta raggiunto il bollore mescolate, coprite e lasciate cuocere i minuti indicati sulla confezione.
Una volta cotto, se dovesse essere rimasta dell’acqua, scolatelo, altrimenti prelevate la foglia di alloro e chiodo di garofano e iniziate a porzionare il riso nei piatti.

Per quanto riguarda i fagioli li ho semplicemente scaldati in padella e conditi con aglio, olio, salvia e poco sale.

A questo punto prelevate il tofu dalla marinatura e passatelo nella farina di riso o amido.
In una padella versate un filo d’olio e tuffaceti dentro il tofu facendolo tostare un attimino da tutti i lati.
Dopo unite il sugo della marinatura, e verso la fine, quando il tofu è bello colorato e rosolato, unite un altro cucchiaio di salsa di soia e 1 cucchiaino di sciroppo d’acero.

Infine lavate i pomodorini e conditeli con sale e olio d’oliva.

Una volta pronti tutti i componenti del piatto, non ci resta che sistemarli su un piatto o meglio ancora bowl.
In ogni sezione del piatto disponete ciascuna pietanza, aggiungete semi di sesamo sul tofu e se preferite anche sul riso (io ho usato anche quelli di papavero). Siccome il riso era un po’ sciapo, alla fine ci ho aggiunto un filo di salsa di soia.

Ed ecco finalmente pronta la vostra poke Bowl con tofu in agrodolce.

Poke Bowl con tofu in agrodolce

 

Se siete amanti delle bowl provate anche la mia poke di gamberi.

 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *