Quella che vi propongo oggi è una ricetta semplice e veloce, una buona e sana pasta al limone con parmigiano e timo. Questo periodo sto limitando un po’ l’uso del glutine quando posso, semplicemente per il fatto che mi gonfia, quindi per questo piatto ho optato per della pasta al mais.
Si trova facilmente in diversi supermercati ad ottimi prezzi, spesso la compro al Conad o Todis, e la uso per piatti di questo genere o con dei pesti.
Per questo piatto è importante avere un limone che sia bio e quindi non trattato in quanto servirà anche la buccia.
Ho usato del timo perchè si sposa molto bene con il limone, inoltre se preferite potete aggiungete un po’ di pepe.
Vi mostro subito come preparare una pasta al limone senza glutine.
Ingredienti
Per una persona
- 80 g pasta al riso e mais
- succo e buccia di mezzo limone bio
- 2 cucchiai di parmigiano grattato
- 1-2 noce di burro
- timo q.b.
Procedimento
1. Preparare questa pasta al limone è davvero semplice. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta, e mettete da parte un po’ di acqua della cottura in caso serva.
2. Mettete a sciogliere in una padella una bella noce di burro, dopo di che fate rosolare la buccia di limone.
3. Da parte premete il succo di limone e filtratelo.
4. Una volta cotta la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con il burro e la buccia di limone. Fatela insaporire un po’.
5. Versate prima il succo di limone, poi il parmigiano e il timo, e mescolate bene. In caso si asciugasse troppo, utilizzate l’acqua della pasta messa da parte.
Ed ecco pronto in pochi minuti un piatto di pasta al limone senza glutine.