Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Pan bauletto dolce con lievito madre 1

Ciao a tutti, tempo fa avevo fatto questo pan bauletto dolce con lievito madre, ideale da mangiare a colazione accompagnato da marmellata o creme spalmabili.
La ricetta l’ho trovata su un blog di cui non ricordo il nome, io ho apportato piccole modifiche, in special modo ho aromatizzato il pan bauletto con della scorza di limone e bacca di vaniglia.
Se vi piace mettere le mani in pasta per una sana colazione vi consiglio di preparare questo delizioso e sofficissimo pan bauletto dolce con lievito madre.
Per conservarlo a meglio potete tagliare il pan bauletto dolce a fette (una volta raffreddato) e congelarlo in buste per alimenti.

Pan bauletto dolce con lievito madre 2 Ingredienti

  • 150 g di lievito madre rinfrescato e raddoppiato
  • 260 g di latte parzialmente scremato
  • 70 g di olio (io metà di semi e metà d’oliva)
  • 30 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 0
  • mezzo cucchiaino
  • buccia di limone e bacca di vaniglia per aromatizzare l’impasto

Pan bauletto dolce con lievito madre 3 Procedimento

Nel boccale del bimby spezzettare il lievito madre, unire 50 g di latte a temperatura ambiente ed il miele e mescolare per 20 secondi velocità 3.
Versare le farine precedentemente mescolate e setacciate e avviare la velocità spiga.
Lavorare per 2 minuti l’impasto e unire il restante latte poco per volta alternando anche lo zucchero ed il sale.
Se il bimby si dovesse surriscaldare attendere 10 minuti prima di procedere.

Azionare il bimby per 3 minuti velocità spiga, intanto versare dal buco del boccale l’olio poco alla volta, facendo attenzione a versare il resto dell’olio solo quando quello precedentemente versato sia stato assorbito.

Una volta incordato l’impasto, fare un giro di pieghe e lasciare riposare in una ciotola coperta per 4 ore.

Stendere l’impasto del Panbauletto in maniera rettangolare, arrotolarlo su se stesso e mettetelo nella forma del plumcake unta leggermente di olio oppure rivestita con carta da forno.
Coprire con uno strofinaccio e far raddoppiare di volume in un posto caldo, va bene anche il forno con lucina accesa.

Accendere il forno a 180° modalità statico, spennellare delicatamente la superficie con un poco di latte.
Infornare per circa 30 minuti, se verso la fine della cottura la superficie tende a scurirsi stroppo potete coprire il pan bauletto dolce con un foglio d’alluminio.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *