Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Crema di peperoni e philadelphia con bimby 1

Ciao a tutti, rieccomi tornata, dopo una settimana passata un po’ al mare e un po’ in montagna, con una ricetta facile facile: la crema di peperoni e philadelphia fatta con il bimby.
Un condimento veloce per un piatto di pasta estivo gustoso a base di peperoni.
Infatti la crema di peperoni e philadelphia si prepara in pochi minuti, vi consiglio di usare dei peperoni sottili quindi o i peperoni cornetti o quelli da cuocere in padella, così da seguire i tempi di cottura della ricetta.
Per formare la crema è necessario il formaggio spalmabile, la quantità è indicativa se preferite potete usarne anche di più oppure se volete evitare il lattosio potete usare quello senza lattosio.
Se preferite il pesto di peperoni potete provare la salsa di peperoni che è senza formaggio spalmabile ma prevede l’uso di frutta secca.
Ma vediamo come si prepara la crema di peperoni e philadelphia con il bimby.

Crema di peperoni e philadelphia con bimby 2 Ingredienti

Condimento per 3 piatti di pasta

  • 230 g peperoni puliti
  • 80 g formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • un pezzetto di scalogno
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • sale q.b.
  • 2 foglie di basilico

Crema di peperoni e philadelphia con bimby 3 Procedimento

1. Innanzitutto lavate e tagliate a pezzi due peperoni fino ad ottenere poco più di 200 grammi, inseriteli nel boccale insieme ad un pezzetto di scalogno e tritate a velocità 5 per una decina di secondi.

2. Spatolate, aggiungete un filo d’olio d’oliva e rosolate per un paio di minuti a 100 gradi velocità 1.

3. Aggiungete mezzo misurino del Bimby di acqua, due pizzichi di sale e cuocete per circa 12 minuti a velocità1 a 100 gradi. (i miei peperoni erano sottili, volendo potete aumentare i tempi di cottura ed aggiungere un altro poco di acqua se dovesse servire).

4. Alla fine aggiungete le foglie di basilico, il cucchiaio di parmigiano e la Philadelphia e tritate a velocità 8 per qualche secondo, spatolate e ripetete fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata.

Scegliete il formato di pasta che preferite e una volta cotta conditela con la crema di peperoni e philadelphia.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *