Ciao a tutti oggi vi mostro come preparare in pochi semplici passi un pesto di peperoni leggero e saporito.
La mia salsa ai peperoni è adatta per condire la pasta ma volendo potete usarla anche per arricchire altri piatti.
Può facilmente diventare un piatto vegano e senza lattosio se si elimina il parmigiano, la crema risulterà ugualmente gustosa.
E’ una salsa ai peperoni light in quanto viene usato poco olio e del latte vegetale, quindi è senza panna, ingrediente invece sempre presente in questo genere di ricetta.
Se preferite, inoltre, potete arricchire il piatto aggiungendo qualche pomodorino (altre volte l’ho fatto).
Nella ricetta ho inserito giusto un poco di frutta secca per dare un tocco di croccantezza, comunque sia può essere omessa se avete problemi con questo alimento.
Per preparare la salsa ai peperoni ho usato il bimby, in alternativa potete insaporire i peperoni in padella con aglio e olio, e poi aggiungere il latte e proseguire la cottura con il coperchio rigirando di tanto in tanto.
Una volta cotti i peperoni potete frullare il tutto con un mixer, insomma niente di più semplice.
Io ho usato dei peperoni piccoli e sottili in quanto si prestano meglio a questo genere di preparazioni.
Ma vediamo insieme come ho realizzato questa sorta di pesto di peperoni.
Ingredienti
Per 3 persone:
- 230 g peperoni puliti
- 90 g latte d’avena
- 15 g olio evo + 1 filo a crudo
- Sale qb
- 2 foglie basilico
- 20 g parmigiano
- 20 g anacardi o pinoli tritati
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento
Nel Bimby inserite l’olio d’oliva e l’aglio e fate rosolare 2 Min 90 gradi vel 0,5.
Aggiungete i peperoni (gia puliti e tagliati a pezzi piccoli) e cuocete per 5 Min 90 gradi vel soft.
A questo punto eliminate l’aglio, spatolate riportando i peperoni verso il fondo del boccale e aggiungete 70 grammi di latte d’avena ed il sale. Cuocete per 15 minuti a 100 gradi vel 1.
Fate raffreddare un pochino aggiungete poi il basilico, gli anacardi già tritati e un altro goccio di latte d’avena e un filo d’olio d’oliva a crudo.
Frullate a velocità 9 fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Prima di servire la salsa ai peperoni light assaggiate per controllare qualora necessario aggiustare di sale.
Potete conservare il pesto per un paio di giorni in un barattolo di vetro in frigorifero.