Chi come me ama le zucchine potrà sicuramente apprezzare le zucchine ripiene di carne al sugo. Le zucchine mi piacciono molto anche perché sono versatili. In cucina è possibile impiegarle in diverse ricette, se volete nuove idee potete leggere il mio articolo sulle migliori 10 ricette con le zucchine.
Le zucchine ripiene di carne al sugo non sono difficili da preparare inoltre, per chi come me avesse un po’ timore di rompere le zucchine nell’operazione di svuotarle, potete optare per una leggera sbollentata come ho fatto io. Mi raccomando bastano pochissimi minuti perché altrimenti le zucchine potrebbero ammollarsi.
I minuti di precottura sono stati sufficienti per le mie due zucchine grandi che pesavano circa 700-800 grammi.
Per il ripieno delle zucchine ho utilizzato del macinato di carne bovina e mezza salsiccia, giusto per dare sapore. In alternativa potete usare del macinato misto.
Per legare il macinato ho usato dell’albume che avevo, va benissimo anche 1 uovo piccolo.
Una volta scavato le zucchine e ottenuto il composto simile alle polpette il gioco è fatto!
Le zucchine ripiene di carne al sugo sono una cena completa con verdure e carne, il sugo di accompagnamento inoltre si presta per la classica scarpetta 😉 .
Conservate in frigorifero, le zucchine ripiene di carne si mantengono fino al giorno dopo. Scaldate un attimo in padella o al microonde ritornano come appena fatte.
Ingredienti
Per tre porzioni
- 300 carne (io 250 g bovino + 50 g salsiccia)
- Due zucchine grandi, totale peso circa 700-800 grammi
- 40 di albume o 1 uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 20 g di mollica di pane (da ammollare nel latte)
- Pangrattato qb
- prezzemolo qb
- 1 pizzico di noce moscata
- qualche scaglia di aglio
- sale qb
- interno della zucchina tagliuzzato
Per il sugo
- circa 400 g passata di pomodoro
- uno pezzo di cipolla
- olio d’oliva qb
- 2-3 pizzichi di sale
- 2-3 foglie di basilico
Procedimento
Per prima cosa ho sbollentato le zucchine (intere, ho tolto solo il picciolo), le ho messe nel tegame quando l’acqua era calda e al bollore ho fatto passare 3 minuti.
Tagliate a tocchetti le zucchine e svuotatele con uno scavino. Salare leggermente l’interno delle zucchine e lasciatele scolare.
Tagliuzzate a dadini la polpa delle zucchine che poi andrete ad aggiungere al composto per il ripieno.
A questo punto preparate il ripieno, quindi mescolate macinato, parmigiano, noce moscata, mollica di pane ammollata nel latte e strizzata, prezzemolo tagliuzzato, albume, sale, qualche mini pezzettino di aglio e pangrattato quanto basta.
Inserite il ripieno nelle zucchine, tamponate poi le estremità con del pangrattato per sigillarle.
Preparate un soffritto di cipolla e olio d’oliva, unite il sugo con un poco di acqua (deve essere bello fluido) e sale e fatelo insaporire 5 minuti.
Adagiate le zucchine nel sugo e fate cuocere le zucchine ripiene di carne per circa 45 minuti, ogni tanto occorre girarle e versare un po’ di sugo sopra le zucchine cosi da insaporirle. Verso fine cottura, se preferite, potete aggiungere qualche foglia di basilico.