Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta all'uva senza grassi versione vegan 1

Ciao a tutti, eccomi finalmente con una buonissima ricetta, una torta all’uva senza grassi di origine animale e senza lattosio.
Una torta vegan autunnale grazie alla presenza dell’uva, io ho usato un tipo dai chicchi grandi e rosati, buona, polposa ma non troppo dolce. In questa torta deliziosa ho usato pochi ma buoni ingredienti, come il succo di mela, dietetico e senza lattosio, la farina di farro, e un po’ di limoncello e cannella che insaporiscono un dolce già buono.
Se siete alla ricerca di una torta morbida, umida, sana e alla frutta e con pochi sensi di colpa non dovete perdere questa ricetta della torta all’uva vegana!
Ideale per colazione e per una merenda di grandi e piccini, farete contenti davvero tutti, ecco subito la ricetta.

Torta all'uva senza grassi versione vegan 2 Ingredienti

  • 100 g di farina di farro
  • 100 g farina 0
  • 50 g farina di tapioca o fecola di mais
  • 60 g di olio di mais
  • 80 g di zucchero di canna + una spolverata per la superficie
  • 200 g succo di mela (senza zucchero)
  • 1 tappo di limoncello
  • cannella in polvere q.b.
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • uva rosa q.b.

Torta all'uva senza grassi versione vegan 3 Procedimento

1. Per prima cosa mescolate l’olio di mais con lo zucchero di canna, aggiungete poi il succo di mela e il limoncello e mescolate di nuovo.

2. In una ciotola a parte mescolate le farine, il lievito per dolci, la cannella in polvere.

3. Lavate l’uva, aprite i chicchi a metà ed eliminate il seme.

4. A questo punto unite i composti e mescolate velocemente con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo.

5. Rivestite una teglia da 20-22 cm con carta forno, versate metà dell’impasto nella tortiera. Adagiate i chicchi d’uva sull’impasto e versate il resto dell’impasto. Infine mettete il resto dei chicchi d’uva sulla superficie e spolverate con dello zucchero di canna.

6. Infornate la torta all’uva vegan a 170 gradi per circa 45-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino, essendo una torta alla frutta risulta abbastanza umida, se la preferite più asciutta fatela asciugare a 140 gradi per qualche altro minuto.

E voilà, ecco pronta una golosissima torta all’uva priva di grassi di origine animale e senza lattosio!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *