Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
risotto all'arancia

Oggi vi mostro come preparare un risotto semplice semplice, si tratta del risotto all’arancia.
Sono diverse volte che lo preparo, sia con riso rosso che con quello bianco, siccome mi piace molto ed è molto buono ho deciso di proporvi la ricetta prima che finisca il tempo delle arance.
Avevo già scritto questa ricetta per un blog vegan, questa versione è leggermente diversa, inoltre in questo articolo vi mostro le alternative non vegane degli ingredienti.
Se anche voi amate il riso rosso consiglio di usarlo in quanto molto salutare, in quel caso dovete stare attenti ai tempi di cottura, il mio riso rosso era integrale e ci ha messo circa 45 minuti a cuocere.
Per insaporire il risotto all’arancia non ho usato il dado vegetale ma il timo secco e la curcuma in polvere, mentre per mantecarlo ho usato il burro vegetale.
Se non seguite una dieta vagana e non avete questi prodotti potete optare per del semplice burro e parmigiano.
Vediamo subito come si prepara questo risotto all’arancia.

Risotto all'arancia versione vegan e non 1 Ingredienti

  • 150 g di riso rosso o riso bianco
  • 1 arancia bio (succo e buccia)
  • cipolla q.b.
  • timo secco o curcuma in polvere q.b.
  • burro di semi di girasole oppure burro e parmigiano
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • vino bianco q.b.
  • sale q.b.

Risotto all'arancia versione vegan e non 2 Procedimento

1. Prima di preparare il risotto all’arancia, mettete a bollire un pentolino con acqua e sale.

2. Una volta che prende il bollore, iniziate a preparare il risotto.
Tagliate la cipolla a dadini piccoli, aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate rosolare per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarli.

3. Aggiungete poi il riso, fatelo tostare rigirando con una cucchiarella e poi aggiungete un poco di vino bianco e fate sfumare.

4. Una volta evaporato, aggiungete poco alla volta l’acqua tiepida rigirando spesso.

5. Verso metà cottura (circa 20 minuti per il riso rosso e 10 per quello bianco), aggiungete il succo di arancia filtrato, la buccia grattugiata di mezzo arancio bio e la curcuma (se l’avete).

6. Continuate la cottura aggiungendo sempre acqua tiepida poco alla volta, e assaggiate e aggiustate di sale in caso sia necessario.
Alla fine mantecate con il burro vegano di semi di girasole oppure con burro e parmigiano, spolverate con timo secco e un altro po’ di buccia di arancia grattugiata.

risotto all'arancia

Servite così il vostro risotto all’arancia con riso rosso.

risotto all'arancia

Ed ecco la versione del risotto all’arancia con riso bianco, senza timo e senza burro vegetale.

20160229_134545

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *