Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Polpette di quinoa e broccoli 1

Oggi a grande richiesta una ricetta la cui foto postata qualche giorno sulla mia pagina facebook ha ottenuto molto successo e quindi eccomi qua a raccontarvi come ho preparato queste polpette di quinoa e broccoli vegetariane cotte in forno.
Io uso spesso la quinoa perchè, oltre ad essere molto versatile, dal punto di vista nutrizionale è molto ricca: contiene proteine vegetali, fibre, e una buona dose di minerali, tra cui il ferro importante per chi come me soffre di anemia.
Oltre ad usarla nelle minestre oppure all’insalata insieme alle verdure, la quinoa si adatta particolarmente per la realizzazione di polpette ed hamburger vegetali che amo moltissimo perchè sono uno di quei piatti sfiziosi che vi permettono di far mangiare veramente a tutti le verdure.
Questa volta per preparare le polpette di quinoa e broccoli ho usato appunto i broccoli, un ortaggio invernale ricco di vitamina C, importante come difesa contro il raffreddore 😉
Il broccolo si presta particolarmente per questo tipo di ricetta perchè dà consistenza e corpo all’impasto, come fosse una patata.
Mi raccomando di scolarlo bene una volta cotto, se necessario strizzatelo un poco con le mani, e fatelo riposare in modo che si assesti e sia così più semplice maneggiarlo.
Le polpette di quinoa e broccoli sono sì un piatto leggero, ma comunque buono e sfizioso grazie a della quinoa tostata in padella, che dona un tocco di croccantezza e un lieve sapore di nocciola alle polpette, e al cuore di formaggio filante. (se siete a dieta ferrea meglio evitarlo però!)
La cottura in forno termina questo piatto deliziosamente light che metterà d’accordo tutti i commensali.

Polpette di quinoa e broccoli 2 Ingredienti

Per sei crocchette grandi

  • 70 g di quinoa + 1 cucchiaio da tostare (facoltativo)
  • 1 broccolo (il mio pesava 450 grammi da crudo, ho solo eliminato la parte finale del torso), quella più tenera l ho lasciata
  • Un pezzo di stecca di cannella (facoltativa)
  • un pizzico di noce moscata
  • Sale q.b.
  • Qualche cubetto di formaggio a pasta filata
  • Pecorino grattugiato 1-2 cucchiai
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.
  • olio d’oliva q.b.

Polpette di quinoa e broccoli 3 Procedimento

Lavare il broccolo, eliminare solo la parte finale del torsolo (quella parecchio dura), il resto del torsolo tenetelo sfilettando la parte esterna. Fate bollire il broccolo in acqua salata fino a che non diventa tenero.
Scolatelo per bene e, una volta raffreddato, tagliate il broccolo a pezzetti piccoli e schiacciate un po’ con la forchetta.

A questo punto occupiamoci della quinoa. Sciacquate la quinoa per bene, in modo da eliminare la saponina (sostanza che fa male e dona un retrogusto amaro), e lessatela in acqua bollente salata insieme alla cannella seguendo i tempi di cottura (la mia quinoa aveva bisogno di 10 minuti di cottura). Scolatela, eliminando la cannella, e aggiungetela al broccolo.
Sciacquate anche l’altro cucchiaio di quinoa, fatela asciugare in una padellina ben calda e, dopo che l’acqua sarà evaporata, aggiungete un goccio di olio d’oliva. Fate scoppiettare la quinoa a fiamma bassa rigirando spesso per circa 4 minuti. Aggiungetela ai broccoli e alla quinoa lessa e mescolate. Assaggiate e aggiustate di sale.

Una volta intiepidito aggiungete 1 cucchiaio di pecorino grattugiato, 1 tuorlo, la noce moscata e del pangrattato fino ad ottenere un composto sodo. Fate riposare in frigorifero.

Dividete l’impasto in parti uguali, appiattire con le mani, aggiungere al centro dei cubetti di formaggio, richiudere e poi passare la polpettina nell’albume e poi nel pangrattato.
Io ho preferito fare delle crocchette perchè mi piacevano di più, ma anche delle polpette andranno bene.
Mettere le polpette di quinoa e broccoli in una teglia rivestita da carta forno, oliare la superficie ed infornare a 200 gradi per circa 15 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta allora apprezzerai anche le mie polpette vegetali funghi e quinoa 😉

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *