Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
piadina light

Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare una piadina light senza burro, nè strutto, nè latte. Come particolarità ho usato della farina di riso nero, fatta in casa con il bimby, in alternativa potete usare della farina di riso rosso o riso normale.
Risulta una piadina leggera e morbida, grazie anche alla presenta di pochissimo lievito nell’impasto.
Se siete a dieta e avete voglia di una piadina light potete optare per questa ricetta, usando le farine che più vi piacciono.
Per piadine più particolari o più sostanziose potete visualizzare le altre mie ricette qui.

Bene passiamo subito alla preparazione delle piadine.

Piadina light, senza latte e senza strutto 1 Ingredienti

Per due piadine

  • 100 g farina di semola di grano duro
  • 30 g farina di riso (questa volta ho usato quella di riso nero)
  • 70 g farina 0
  • una punta di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino lievito madre in polvere o una punta di cucchiaino di lievito di birra in polvere, oppure per lievitazione istantanea un cucchiaino raso di bicarbonato o 2 cucchiaini di lievito istantantaneo per torte salate
  • 10 g olio d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di malto d’orzo o di zucchero
  • circa 100 g di acqua, tiepida se si usa il lievito di birra

Piadina light, senza latte e senza strutto 2 Procedimento

1. In una terrina versate le farine, il lievito, il sale e mescolate. Aggiungete l’olio, il malto o zucchero e mano a mano l’acqua tipedia fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciatelo riposare in una ciotola coperto da pellicola per un paio d’ore. Se usate il bicarbonato o lievito istantaneo non occorre aspettare il tempo di leivitazione.

impasto piadina

2. Una volta riposato l’impasto delle piadine light, potete pesarlo e dividerlo in due parti uguali.
Mettete sul fuoco una padella a fiamma media e intanto infarinate il piano di lavoro, e con un matterello stendete l’impasto.

piadina light
3. Fate cuocere la piadina sulla padella bella calda (io uso il testo) e dopo circa 3 minuti rigiratela e fate cuocere dall’altro lato.

Piadina light
A questo punto farcite la vostra piadina light con ciò che preferite e buon appetito!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *