Ciao a tutti, sono tornata sul blog con una ricetta molto buona, è un piatto estivo da leccarsi i baffi: melanzane ripiene di pasta al sugo.
Avevo acquistato all’Eurospin questa sfiziosa pasta “malloreddus” tipica siciliana e e subito ho pensato ad una ricetta per utilizzarla. Se non avete questo tipo di pasta, potete usare degli gnocchetti sardi o il tipo di pasta che preferite.
Nella ricetta delle melanzane ripiene di pasta, le melanzane vengono usate sia come contenitore che come condimento.
Infatti la polpa delle melanzane, tagliata e cubetti e ripassata in padella, andrà ad insaporire il sugo di pomodoro con cui verrà condita la pasta.
Come tocco finale qualche tocchetto di mozzarella in superficie che, una volta sfornate le melanzane ripiene di pasta, sarà bella filante e gustosa.
Questo tipo di preparazione è possibile realizzarla anche in anticipo e conservarla in frigorifero, il giorno dopo basterà qualche minuto al forno o al microonde per renderla di nuovo come appena fatta.
Sicuramente ci vuole del tempo per preparare il tutto, ma vi assicuro che una volta assaggiate le melanzane ripiene di pasta sarete certi che ne sarà valsa la pena.
Ingredienti
Per due persone
- 1 melanzana tonda grande (la mia pesava quasi 300 grammi)
- 120-130 g pasta (io malloreddus medi)
- circa 250-300 g passata pomodoro
- mezza cipolla di tropea
- qualche foglia di basilico
- qualche tocchetto di mozzarella
- pecorino romano grattugiato
- Una spolverata di pangrattato
- sale o olio qb
Procedimento
Per prima cosa eliminare il torsolo della melanzane, tagliarla di lungo e svuotarla. Tagliare a pezzettini la polpa e cospargere sia quest’ultima che all’interno della melanzana un pizzico di sale grosso, così da far perdere un po’di acqua di vegetazione.
Trascorsa un’oretta sciacquate e strizzate piano piano la melanzana, la polpa andrà leggermente cotta in padella con poco olio e poi aggiunta al sugo.
La calotta va fatta ammorbidire in forno, per comodità io uso il microonde. Cospargo una teglia con poco olio sotto, inserisco le melanzane vuote, copro e cuocio per 2-3 minuti a 800 watt (i tempi di cottura possono variare in base al tipo di melanzana).
Preparare il sugo: rosolare la cipolla nell’olio d’oliva, aggiungere poi la passata di pomodoro, un goccino di acqua e di sale.
Una volta raggiunto il bollore unire le melanzane a tocchetti, coprire e cuocere circa 15 minuti. Gli ultimi minuti di cottura aggiungere qualche foglia di basilico, mescolare e spegnere il gas.
A questo punto occorre cuocere la pasta, mi raccomando lasciarla al dente. Scolarla e condirla con il sugo preparato in precedenza. Aggiungere un po’ di pecorino grattugiato e mescolare.
Versare il composto nelle melanzane, precotte nel microonde o forno, spolverizzare la superficie con del pangrattato e un filo di olio d’oliva. Cuocere a 180 gradi per circa 25 minuti, se preferite gli ultimi minuti di cottura aggiungere dei tocchetti di mozzarella.
Qualche consiglio in più
Io nel tegame, insieme alle melanzane ripiene di pasta, ho aggiunto una patata tagliata fette sottili che ho condito con sale aromatico, cipolla di tropea e olio. Siccome mi era avanzata poca pasta, l’ho cosparsa sulle patate.