Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Marmellata di more con bimby al profumo di lavanda 1

Settimana scorsa sono stata in montagna e per la mia gioia ho trovato tante more, con mezzo chilo ci ho fatto due vasetti di marmellata di more che ho deciso di aromatizzare con un poco di fiori di lavanda alimentare.
Come sempre per fare la marmellata di more ho usato il bimby in quanto lo trovo davvero comodo per questo tipo di preparazione.
La marmellata di more l’ho preparata nel pomeriggio tardi, appena rientrata a casa, per questo non avevo voglia e tempo di usare il passaverdure per eliminare tutti i semi (ma nella ricetta vi spiegherò come fare) che comunque non odio particolarmente.
Le mie more erano piccine ma molto saporite, mi sono divertita molto a raccoglierle :).
Questo periodo è quello ideale per preparare la marmellata di more quindi non vi resta che realizzarla (presto vi mostrerò cosa ne ho fatto ehehehe).

Marmellata di more con bimby al profumo di lavanda 2 Ingredienti

Per due vasetti piccoli

  • 500 g more
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaino di lavanda fiori ad uso alimentare
  • succo di limone q.b.

Marmellata di more con bimby al profumo di lavanda 3 Procedimento

Tritate lo zucchero con la lavanda fino a ridurlo a velo a velocità 9.
Aggiungete le more, precedentemente lavate e asciugate, e tritate tutto per una decina di secondi a velocità 5.
Spatolate e cuocete a velocità 1 a 100 gradi per 40 minuti (posizionando il cestello sul coperchio del bimby per evitare schizzi), aggiungete il succo di limone a piacere e cuocete altri 5 minuti.
Fate la prova piattino per valutare se fosse necessario prolungare la cottura e assaggiate per vedere se non serve aggiungere altro zucchero.
Versate la marmellata nei vasetti sterilizzati, chiudeteli bene, capovolgeteli e lasciateli in questo modo e al caldo per 24 ore e poi riponeteli in dispensa.

Se preferite una marmellata di more senza i semini, consiglio di cuocere le more senza zucchero per 20 minuti, passarle poi nel passaverdure, riversare tutta la polpa nel bimby insieme allo zucchero, la lavanda e il succo di limone e continuare la cottura.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *