Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta ai pistacchi light 1

Qualche giorno fa ho preparato questa deliziosa torta ai pistacchi light.
Avevo della farina di pistacchi da utilizzare e cercando sul web mi sono imbattuta in questa ricetta vegana di Torta ai pistacchi.
Avendola modificata inserendo degli albumi e dello yogurt, va da sé che la ricetta non è più vegana, io vi lascio comunque la ricetta con gli ingredienti originali, scrivendovi tra parentesi le mie modifiche.
La ricetta originale della torta ai pistacchi light prevedeva una teglia da 24 cm, tuttavia io ho usato una teglia a cerniera da 22 cm per averla leggermente più alta. Ho inoltre diminuito la quantità di zucchero (anche perché la mia crema di pistacchi ne conteneva un po’) e ho usato una farina 1 al posto della farina tipo 2.
Ho definito questa ricetta come torta ai pistacchi light in quanto nell’impasto non c’è burro né uova, ma solo albumi e poco olio di semi.
Avendo il bimby ne ho usufruito per la preparazione di questo dolce, ma siccome la ricetta originale non lo prevedeva, vi inserisco il procedimento sia con che senza bimby.

La torta ai pistacchi light è molto soffice e gustosa, io ho aggiunto poco limone nell’impasto perché trovo si sposi molto bene con i pistacchi.
Se volete, per rendere il dolce ancora più goloso, potete aggiungere all’interno delle gocce di cioccolato fondente.
Io ho preferito metterne qualcuna solo in superficie.

Torta ai pistacchi light 2 Ingredienti

  • 230 g di farina tipo 1
  • 40 g di farina di pistacchi
  • 70 g di zucchero di canna grezzo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 220 g di latte di soia (io ho usato 60 g albumi + un mix di latte d’avena e yogurt)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 40 g di crema di pistacchi, meglio se senza zucchero (la mia purtroppo conteneva zucchero e olio)
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere (io buccia di limone)
  • 1 pizzico di sale

Per la superficie

  • 25 g di pistacchi interi o granella
  • zucchero di canna prima di infornare
  • Opzionale gocce di cioccolato e crema di pistacchio

Torta ai pistacchi light 3 Procedimento

Procedura senza bimby
Tritate molto grossolanamente i pistacchi e teneteli da parte. In una ciotola versate la farina, la farina di pistacchi, lo zucchero di canna, il lievito, la vaniglia o la buccia di limone e il sale, e mescolate bene. Unite il latte di soia (o il mio mix di liquidi), la crema di pistacchi e l’olio di semi di girasole e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Procedura bimby
Se non avete la farina di pistacchi potete tritare i pistacchi interi fino a ridurli in polvere.
Io ho usato il Bimby per cui ho prima tritato leggermente lo zucchero di canna, ho unito l’albume e montato a velocità 3,5 per 1 minuto. Ho unito poi l’olio di semi e la crema di pistacchio, mescolato per 40 secondi velocità 3.
A questo punto unite i restanti ingredienti e mescolate a velocità 3-4 fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate l’impasto della torta ai pistacchi light in una teglia foderata di carta forno oppure in una a cerniera precedentemente imburrata e infarinata. Decorate la superficie con la granella di pistacchi (io ho aggiunto delle di gocce di cioccolato, un cucchiaino di crema di pistacchio qua e là e una spolverata di zucchero di canna) e infornate in forno statico a 170°gradi per 30 minuti.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *