Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Hamburger di carote e arachidi vegan bimby 1

La ricetta di questi hamburger di carote e arachidi l’avevo letta tempo fa su una rivista bimby, e dopo tanto, sono riuscita finalmente a replicarli.
Conservavo la foto della ricetta perché mi incuriosiva molto, ma poi per un motivo o per un altro rimandavo sempre. Finalmente eccoli qua!

Gli hamburger di carote e arachidi sono molto particolari soprattutto grazie alla presenza delle arachidi. Infatti spesso ho preparato degli hamburger di verdure o polpette di carote, eppure mai avevo pensato di usare le arachidi o la salsa di soia.
Gli hamburger di carote e arachidi sono vegani, quindi senza uova né formaggi. E poi hanno il vantaggio che si preparano velocemente con il bimby.
Inoltre se prestate attenzione ad utilizzare dei fiocchi d’avena e salsa di soia senza glutine, potrete ottenere una ricetta priva di glutine.
Infatti per rassodare il composto ho usato la farina di ceci, mentre per l’esterno degli hamburger del semplice amido di mais.

Questi mini hamburger di carote vegani sono un secondo leggero e sfizioso, dal gusto leggermente agrodolce.
Io ho ridotto le quantità di carote per ottenere pochi hamburger, e ho inoltre diminuito lo zucchero (era davvero tanto). Ne ho utilizzato solo 1 cucchiaino e li ho trovati eccessivamente dolci, per cui vi consiglio di provare iniziando con un pizzico di zucchero.
L’aceto e la salsa di soia stemperano il dolce delle carote, ma anche lo zenzero e la paprika (che ho aggiunto io nella ricetta) si abbinano davvero molto bene. La ricetta prevedeva solo farina di ceci, io ho preferito aggiungere dei fiocchi d’avena e semi di chia.

Per alcuni ingredienti potete variare le quantità, ad esempio aumentando o diminuendo salsa si soia, aceto e cipolla.
La cottura  finale degli hamburger di carote e arachidi prevedeva l’uso del forno elettrico, siccome ero di fretta ho preferito usare il microonde. Per questo motivo nel procedimento troverete entrambi i metodi di cottura.

Hamburger di carote e arachidi vegan bimby 2 Procedimento

  • 250 g carote
  • 25-30 g arachidi tostati non salati
  • un pezzo di cipollotto
  • 1 pizzico di zucchero di canna
  • 30 g aceto di mele
  • un pizzico di zenzero in polvere
  • un pizzico di paprika
  • qualche aghetto di rosmarino
  • 2- 3 cucchiai di salsa di soia
  • olio d’oliva qb
  • 30 g farina di ceci
  • 2 cucchiai di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaino di semi di chia (opzionale)

Hamburger di carote e arachidi vegan bimby 2 Procedimento

Per prima cosa lavate, raschiate le carote ed eliminate l’estremità. Tagliatele a pezzi piccoli e tenetele da parte.
Nel bimby inserite un pezzo di cipollotto con 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 pizzico di zucchero e l’aceto di mele.
Insaporite 2 minuti modalità varoma velocità 1.

Aggiungete le carote a pezzetti, lo zenzero, la paprika, il rosmarino, e cuocete a 100 gradi per 7-8 minuti.
Unite le arachidi, la farina di ceci, i fiocchi d’avena e frullate a velocità 4-5 per una decina di secondi, spatolate e ripetere l’operazione.
Versate il composto in un contenitore, se volete potete assaggiare per capire se fosse necessario aggiungere 1 pizzico di sale o altre spezie.
Se il composto dovesse e risultare troppo molle potete aggiungere altra farina di ceci e fiocchi d’avena.
Lasciate riposare il composto per una mezzora.

Con le mani inumidite formate delle polpettine e schiacciatele con le mani fino ad ottenere dei piccoli hamburger.
Se preferite passate gli hamburger di carote e arachidi nel pangrattato oppure nell’amido di mais.
A questo punto irrorateli con l’olio d’oliva e passate alla cottura. Potete cuocere gli hamburger sia al forno elettrico a 180 gradi per 15-20 minuti, che nel microonde nel piatto crisp, modalità combinato per 4-5 minuti (girandoli a metà cottura).

Ed ecco pronti dei deliziosi hamburger vegani che potete servire con una salsa a vostra scelta, anche della semplice maionese vegana.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *