Ciao a tutti, finalmente ho un po’ di tempo per scrivere una nuova ricetta e questa volta si tratta della marmellata di ciliegie con il bimby.
Non l’avevo ancora mai fatta perchè devo dire che solo l’idea di denocciolare tutte quelle ciliegie mi demotivata, ma qualche giorno fa ho avuto l’occasione di trovare dal fruttivendolo delle ciliegie a prezzo stracciato quindi non potevo più rimandare.
Le ciliegie sono già di per sè molto dolci, quindi ho cercato di mettere meno zucchero possibile, nonostante ciò è risultata abbastanza dolce per i miei gusti (ma niente a paragone con alcune marmellate dei supermercati che non hanno minimamente sapore se non di zucchero).
Tuttavia non potevo ridurre eccessivamente la quantità di zucchero nella marmellata di ciliegie con il bimby in quanto sappiamo che lo zucchero aiuta a conservare le marmellate più a lungo.
Per bilanciare il sapore dolce di queste ciliegie ho usato mezzo limone grande, succo e buccia.
Per aromatizzare la marmellata di ciliegie con il bimby ho usato la cannella ma potete anche ometterla o usare un’altra spezia a scelta.
Con un barattolo di questa marmellata ho fatto una buonissima crostata, con una frolla che ho aromatizzato con la farina fruttarina.
Ingredienti
per due vasetti grandi
- 850 kg di ciliege, peso senza nocciolo
- 200 g di zucchero di canna
- Scorza e succo di mezzo limone
- Mezzo cucchiaino di cannella
Procedimento
Lavate, asciugate ed eliminate il nocciolo alle ciliegie, metterle in una terrina con metà dello zucchero e un poco di succo di limone e lasciate riposare una mezzo’retta così rilasceranno un poco di succo.
Tritate il resto dello zucchero di canna insieme alla buccia di limone a vel.9 per 10-15 secondi, spatolate e versate le ciliegie con il loro succo, la cannella, e il resto del succo di limone e cuocete la marmellata di ciliegie con il bimby per circa 45 minuti a 100 ° vel 1, col cestello capovolto posizionato sul boccale per bloccare schizzi o fuoriuscite.
Una volta trascorsi 45 minuti controllate la consistenza della marmellata, a me risultava ancora un poco liquida quindi ho proseguito la cottura per altri 10 minuti a modalità varoma vel.3,5 così da sminuzzare un poco le ciliegie.
Nel frattempo che si cuoce la marmellata di ciliegie con il bimby occorre sterilizzare i vasetti, io ho un metodo veloce suggerito da mia mamma che prevede l’uso del microonde.
Quindi riempire i barattoli di vetro con metà acqua e metterli nel microonde per 3 minuti circa a 750 watt o finché non bolle l’acqua nei barattoli, svuotarli e metterli sottosopra su un canovaccio pulito.
Una volta pronta la marmellata invasarla ancora calda, chiudete bene e mettete sottosopra i barattoli avvolti in un canovaccio fino al giorno dopo.
Dopo potete sistemarla in dispensa ed usare la marmellata di ciliegie per le vostre ricette oppure semplicemente spalmata sul pane.
Essendoci poco zucchero e non avendo ribollito i barattoli dopo, questo tipo di marmellata si conserva per 1 mese in dispensa mentre 2-3 mesi in frigorifero.
Se volete conservare più a lungo la marmellata, come anticipato, dovete mettere i barattoli (una volta riempiti) in una pentola con acqua fino a coprirli e farli bollire per 20 minuti circa, poi una volta raffreddati potete conservarli in dispensa.