Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Frullato di mele e carote

La ricetta di oggi è un bell’esperimento, visto che vanno di moda i frullati e visto che tra poco sarà estate, cosa c’è di meglio di un bel frullato fresco ed energizzante, con la carota che stimola la melanina?
Ed ecco appunto che nasce questo buon frullato di mele e carote con frutta secca, zenzero e fiocchi d’avena.
La mela contiene vitamina E e vitamina C, è rinfrescante ed idratante. La carota, oltre a stimolare la melanina, contiene le vitamine A, B e C, e molti minerali che fanno bene al cervello: potassio, calcio, fosforo. Purifica il sangue e dona energia.
Anche le mandorle e le noci sono ricche di minerali quali magnesio, ferro e calcio.
L’avena poi, oltre ad avere nella sua composizione un alcaloide rilassante, contiene vitamina B1, eccellente per combattere la fatica mentale e dare energia.
Infine lo zenzero che aiuta la digestione, e ha proprietà antifiammatorie e antiossidanti.
Quindi con questo frullato di mele e carote andrete a dare una vera botta di salute al vostro corpo e cervello.
Inoltre il suo sapore è molto piacevole e naturalmente dolce, senza zuccheri aggiunti.
Vi mostro subito gli ingredienti per questo sano frullato di mele e carote.

Frullato di mele e carote 1 Ingredienti

Per un paio di bicchieri abbondanti:

  • 1 mela grande
  • 2 carote
  • una manciata di fiocchi di avena
  •  5-6 mandorle o 2 noci
  • 1 yogurt bianco non zuccherato
  • una grattugiata di zenzero fresco
  • 1 cucchiaio di miele o altro dolcificante naturale

Frullato di mele e carote 2 Procedimento

Se avete il bimby per prima cosa con le lame in movimento tritate le mandorle o noci e i fiocchi di avena.
Aggiungete poi la carota a pezzi e la mela, tritate e spatolate per 2-3 volte.
Alla fine aggiungete lo yogurt e un pizzico di zenzero fresco, il dolcificante e frullate fino a che il composto non risulta omogeneo.

Fate lo stesso se avete un frullatore.

Se il frullato di mele e carote risultasse troppo denso, potete aggiungere un goccio di acqua o del succo di arancia.

Visto il risultato continuerò a sperimentare con i frullati, sperando di inventarmene altri ugualmente gustosi.

Ciao a tutti e alla prossima ricetta!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *