Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Finocchi grigliati con emulsione di olio evo, aceto balsamico ed ebe aromatiche 1

Oggi vi mostro come realizzare un contorno con i finocchi, leggero e dietetico, ideale dopo le abbuffate dei giorni festivi.
Si tratta di finocchi grigliati conditi semplicemente con un emulsione di olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, sale ed erbe aromatiche.
Il finocchio, una volta pulito, viene tagliato a fette e arrostito sulla bistecchiera per pochi minuti a lato.
In questo modo le fette risultano più morbide rispetto al finocchio crudo ma comunque croccanti, ideali per accompagnare ogni tipo di cena, che sia a base di carne o pesce.

Di piu sui finocchi

I finocchi sono noti per le loro proprietà digestive e carminative sull’apparato gastrointestinale.
Sono ricchi di sali minerali, soprattutto ferro, ed hanno una sostanza capace di stimolare la produzione di emoglobina.
Per questo sarebbe opportuno inserirli più spesso nell’alimentazione di chi soffre di anemia.
Vantano effetti depurativi sul fegato, sono in grado di abbassare la pressione sanguigna, ed inoltre sono un ottimo alleato contro il colesterolo e per alleviare i sintomi della menopausa (grazie al contenuto di fitoestrogeni, sostanze simili agli ormoni femminili).

A questo punto non mi resta che spiegarvi nel dettaglio come preparare dei finocchi grigliati in pochi semplici passi.

Finocchi grigliati con emulsione di olio evo, aceto balsamico ed ebe aromatiche 2 Ingredienti

Per 3 persone

  • 1 finocchio grande
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • sale aromatico q.b.
  • timo q.b.

Finocchi grigliati con emulsione di olio evo, aceto balsamico ed ebe aromatiche 3 Procedimento

1. Per prima cosa eliminate i gambi del finocchio, che potete conservare e riciclare per le vostre vellutate oppure in aggiunta al minestrone, e le foglie esterne più rovinate.
Tagliate il finocchio a fette e lavatelo per bene.

2. Tamponate le fette per asciugarle e cuocetele su una padella con la griglia, bistecchiera, per qualche minuto per lato.

3. Intanto preparate un emulsione con olio extravergine d’oliva, sale aromatico e timo, oppure se vi piace del peperonicino o pepe, e condite le fette di finocchio grigliato.

Ed ecco pronti in pochi minuti dei finocchi grigliati, un bel contorno, leggero e sano, con poche calorie.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *