Ciao a tutti, la ricetta di oggi è un dolce tipico della tradizione americana ossia il buonissimo brownie. Il protagonista principale di questo dolce è il cioccolato, già questo basta ad immaginare quanto possa essere goloso.
E’ un dolce non molto alto, infatti prevede pochissimo lievito, e dalla consistenza umida e pastosa.
Questa versione del brownie è molto personalizzata, ho usato degli anacardi al naturale tritati a farina, che volendo è possibile sostituire con delle mandorle.
Oltre allo yogurt per ammorbidire l’impasto ho usato del succo di arancia, però vi suggerisco di controllate sempre la consistenza dell’impasto in quanto potrebbe essere necessario aggiungere altro succo di arancia o un poco di acqua.
Questa ricetta è una versione più light del brownie originale, quindi è adatta anche a chi non vuole appesantirsi troppo.
Il brownie che otterrete è piccolino, infatti ho usato una teglia 20×16 cm, e saranno più o meno 4 porzioni.
Ingredienti
- 30 g di anacardi
- 70 g di zucchero di canna
- 70 g di cioccolato fondente al 70 %
- 50 g di farina di riso o altra farina 0
- 80 g di farina 0
- cannella q.b.
- 1 uovo
- 20 g di succo di arancia
- 120 g di yogurt bianco
- 3 cucchiaini di cacao
- 1 cucchiaino di lievito
- zucchero a velo q.b. (per la superficie)
Ingredienti
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e rigiratelo spesso.
- Nel bimby tritate gli anacardi con lo zucchero per 10 secondi velocità 8.
-
Aggiungete tutti gli ingredienti (tranne il cioccolato) e mescolate per 20 secondi a velocità 4.5.
Con una spatola raggruppate tutto sul fondo.
- Con le lame in movimento versate il cioccolato fuso e mescolate per qualche secondo.
- Versate il composto in una teglia rettangolare piccola, imburrata e infarinata, e cuocete a 170 gradi per circa 15 minuti.
Una volta cotto il brownie fatelo raffreddare, tagliatelo in quadrotti e spolverate con zucchero a velo.