Finalmente sono tornata con una nuova ricetta! Da tempo non riacquistavo la farina di carrube e quindi ne ho approfittato per realizzare questi biscotti alla carruba vegani.
Sul blog trovate anche i di biscotti con farina di carrube, ma questa nuova ricetta è adatta anche a chi segue una dieta vegana ed inoltre sono più ricchi di ingredienti.
In questo periodo sto nuovamente avendo problemi di reflusso per cui cerco di evitare il cacao oppure di sostituirlo con la farina di carrube, naturalmente dolce e un ottimo sostituto del cacao.
Nella ricetta troverete comunque una piccola quantità di cacao perché secondo me esalta ancor meglio il sapore della carruba, però, se come me non potete mangiarlo, allora sostituitelo con altra farina di carrube.
Per arricchire i biscotti alla carruba vegani ho usato dei fiocchi d’avena, della granella di mandorle e nocciole.
Inoltre ultimamente preferisco sostituire parte dello zucchero con lo sciroppo di datteri, molto aromatico e adatto per insaporire l’impasto dei biscotti. Se non lo avete potete usare dello sciroppo d’acero, del malto oppure semplicemente altro zucchero (in questo caso potrebbe essere necessario aggiungere un altro cucchiaio di latte per bilanciare gli ingredienti liquidi).
Per questa ricetta non ho usato troppo zucchero, se siete abituati a sapori più dolci vi suggerisco di aumentare la dose.
Ingredienti
- 120g farina di farro
- 50g di farina avena
- 50g farina 1
- 20g farina di polpa di carruba
- 10g di cacao amaro (o altra farina di carrube)
- 20g di granella di nocciole
- 20g di granella di mandorle
- 20 g fiocchi avena
- 40g di zucchero di canna scuro
- 50g sciroppo di datteri (io ne ho usato 30g)
- 80g burro di soia (o margarina)
- 1 cucchiaio di crema di nocciole 100% oppure potete sostituirlo con il burro di arachidi (volendo potete ometterlo e aggiungere 1 cucchiaio di olio di semi)
- 70-80g bevanda di nocciola o mandorla o di soia
- Semini di bacca di vaniglia
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Procedimento
Versate in una ciotola tutte le farine, compresa la farina di carruba carruba (volendo anche il cacao setacciato), la granella di nocciole e di mandorle, lo zucchero di canna integrale, il pizzico di sale, il lievito per dolci, i semini della bacca di vaniglia, e mescolate.
Aggiungete lo sciroppo di datteri, il burro vegetale, e unite poco per volta la bevanda di nocciola. Impastate fino ad ottenere un impasto simile alla pasta frolla.
Potrebbe volerci più o meno liquido, regolatevi aggiungendo il latte poco per volta.
Fate riposare l’impasto avvolto in una pellicola in frigorifero per mezz’ora. A questo punto formate delle palline da circa 20 grammi l’una, schiacciarle leggermente con le mani. Se avete dei timbrini per biscotti, come me, potete usarli così da renderli più graziosi.
Infornate i biscotti alla carruba vegani a 180 gradi per circa 10-15 minuti, dipende dal forno e dalla grandezza dei vostri biscotti.