Nella mia città Gaeta è usanza per Pasqua fare un tortano dolce pasquale a forma di ciambella con glassa di zucchero (realizzata con albumi d’uovo e zucchero a velo) e decorato con tanti bellissimi confettini colorati.
E’ un dolce semplicissimo ma di una bontà unica, sembra quasi una nuvola per la sua sofficità.
Come aromi si possono usare l’aroma a mandorla, la stresa o dei semplici agrumi.
Importante è montare bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, questo garantisce sofficità a questo ciambellone.
Di solito cuociamo questo tortano dolce pasquale nel forno tradizionale, quest’anno abbiamo provato con il fornetto versilia e devo dire che il risultato è stato eccellente.
Vi mostro passo passo come preparare un ottimo dolce pasquale molto particolare ma semplice allo stesso momento.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 300 g zucchero semolato
- 3 uova
- 1 tazzina (da caffè) e mezza di olio di semi di girasole
- 1 tazzina e mezza di latte
- 1/2 tazzina di liquore strega oppure aroma stresa oppure succo di arancia
- buccia mezzo limone
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 bustina e mezza di lievito per dolci
Per la glassa
- 1 albume (40 g)
- 180 g zucchero a velo vanigliato
- 1 cucchiaio succo limone
- confettini colorati q.b.
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, devo essere belle spumose.
Aggiungere l’olio a filo e continuare a montare con le fruste elettriche.
Aggiungere una tazzina del latte (nel restante latte scioglierete poi il lievito), la stresa, succo e buccia di limone e mescolare. Unire poi la farina setacciata ed il lievito sciolto nella mezza tazzina di latte e mescolare di nuovo.
Per la cottura in forno cuocere il tortano dolce pasquale a 180 per 45 minuti. Nel fornetto versilia da 26 cm cuocere al fornello piccolo per 10 minuti fiamma alta e 30-35 minuti medio alto.
Cinque minuti prima di sfornare il ciambellone, iniziare a preparare la glassa di zucchero.
Con le fruste elettriche montare tutto insieme: zucchero a velo, l’albume e il succo di limone.
Una volta sfornata la torta non aspettare che si raffreddi. Dopo 2-3 minuti che lo avrete sfornato capovolgere il tortano dolce (aiutatevi con una spatola a staccare bene il bordo del dolce dalle pareti della teglia per evitare di farlo rompere nel capovolgerlo, in quanto risulta molto soffice).
Con una spatola glassare la torta ancora calda (così da farla asciugare meglio) e cospargere la superficie con i confettini colorati prima che la glassa si asciughi.
Ed ecco pronto il vostro tortano dolce pasquale, auguri di buona Pasqua a tutti.
Sono anni che seguo questa ricetta e risulta il miglior tortano gaetano, grazie
Ciao Paola, grazie a te. La ricetta mi è stata tramandata da mia mamma, per cui sono doppiamente felice che ti sia piaciuta <3