Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Torta di mele renette con bimby 1

La torta di mele è un must dell’inverno, personalmente è uno dei miei dolci da colazione preferiti.
Ne esistono diverse versioni, io stessa cambio sempre ricetta di torta di mele così da provarne sempre di nuove.
Oggi vi propongo la mia ricetta preferita ossia la torta di mele renette, un tipo di mela adatta proprio per questo genere di preparazione.
Infatti la mela renetta in cottura si amalgama perfettamente all’impasto formando una sorta di cremina deliziosa.
La torta di mele renette per comodità la preparo nel bimby, nonostante ciò può essere realizzata anche senza.
In questo caso vi basta sbattere l’uovo con lo zucchero in una terrina, poi procedere aggiungendo gli ingredienti come da ricetta, prestando attenzione a setacciare le farine.
La torta di mele renette è molto deliziosa ma anche leggera, infatti è senza burro.
Volendo potete facilmente rendere la ricetta senza lattosio sostituendo il latte con latte vegetale o altro succo di arancia.

Torta di mele renette con bimby 2 Ingredienti

  • 100 g di farina di farro
  • 150 g farina 0
  • 30 g amido mais
  • 80 g zucchero canna + 1 cucchiaio per far macerare le mele
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g olio di semi di girasole
  • cannella in polvere q.b.
  • 1 uovo
  • succo mezzo limone
  • 1 yogurt bianco o gusto frutta
  • buccia e succo mezz’arancia
  • 60 g latte
  • 3 mele renette per impasto + 1 per superficie (mele piccole dimensioni)

Torta di mele renette con bimby 3 Procedimento

1. Sbucciate le 3 mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili.
Mettete le mele renette a macerare nel succo di mezzo limone, abbondante cannella in polvere e un cucchiaio di zucchero di canna.

2. Intanto nel bimby tritate lo zucchero di canna insieme alla buccia di arancia per 20 secondi a velocità 9, poi aggiungete l’uovo e mescolate per 40 secondi velocità 5. Spatolate, aggiungete l’olio di semi, il miele e lo yogurt e mescolate per 30 secondi a vel.4.

3. Aggiungete le farine (potete anche usare solo farina 0 o 00), il succo d’arancia, il latte e l’uovo e impastate per 30 secondi vel 4. Infine spatolate, aggiungete il lievito setacciato e mescolate per 10 secondi vel.4 e altri 20 sec vel 3.

4. Versate il composto in una ciotola, aggiungete le mele che erano a macerare insieme al loro succo, e mescolate con una spatola delicatamente e velocemente. A questo punto versate il composto della torta di mele renette in una teglia (è adatta una teglia da 22-24 cm) ricoperta da carta forno, adagiate le fettine della mela restante e se preferite spolverizzate con zucchero di canna e decorate con qualche mandorla.

Infornate la torta di mele renette a 180 gradi per circa 40-45 minuti.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *