Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Riso alla cantonese 1

Ciao a tutti, eccomi qua con un primo piatto tipico della cucina orientale: il riso alla cantonese.
Il riso alla cantonese è a base di piselli, prosciutto cotto e uova, solo ultimamente ho aggiunto come ingrediente la salsa di soia (infatti nella foto in home non è presente) e devo dire che conferisce al piatto più sapore. Quando non uso la salsa di soia arricchisco il riso con un poco di curcuma, per questo il colore del riso è di un bel giallo acceso. Solitamente per il riso alla cantonese utilizzo il riso basmati, ma quando non ce l’ho uso il riso tradizionale. Siccome non mi piace il riso troppo asciutto, conservo un poco di acqua di cottura del riso in modo da renderlo un poco più “morbido” ed amalgamare per bene gli ingredienti.
Il procedimento per preparare il riso alla cantonese è un po’ lungo ma per nulla complicato, se amate i piatti orientali vi suggerisco di provarlo.

Riso alla cantonese 2 Ingredienti

Per due persone

  • 140 g riso basmati
  • 60 g prosciutto cotto a dadini
  • 70 g piselli surgelati
  • un pezzettino di cipolla
  • 2 uova
  • sale qb
  • olio evo 2-3 cucchiai
  • un pizzico di curcuma  oppure 2 cucchiai di salsa di soia

Riso alla cantonese 3 Procedimento

Per prima cosa occorre cucinare i piselli, quindi in una wok fate rosolare i piselli in un cucchiaio di olio insieme a poca cipolla tagliata. Aggiungete un poco di acqua e sale, e portate a cottura i piselli (se preferite potete aggiungere un poco di dado, non troppo perchè la salsa di soia è salata), tenete da parte con il fondo di cottura.

In una ciotola rompete le uova, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele appena. Versate le uova nella wok e fatele rapprendere mescolando con una forchetta di legno, facendo tipo le uova strapazzate. Tenete anche questo da parte.

Nella padella wok versate il restante olio e fate rosolare il prosciutto cotto tagliato a dadini, dopo unite anche le uova strapazzate e i piselli e mescolate.

Intanto mettete a cuocere il riso. Sciacquatelo per bene e versatelo nell’acqua salata che bolle (a questo punto, se volete, potete aggiungere un pizzico di curcuma) e cuocetelo lasciandolo al dente.

Scolate il riso, tenendo da parte poca acqua di cottura, e unitelo al composto nella wok. Mescolate, unite la salsa di soia e se preferite aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura.

Amalgamate bene gli ingredienti ed il riso alla cantonese è pronto.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *