Ciao a tutti, oggi vi mostro come fare dei deliziosi biscotti senza glutine al grano saraceno che ho preparato per Natale insieme agli altri miei dolci natalizi.
Potete prepararli come dolcetto di capodanno oppure per i vostri bambini da mettere nella calza il giorno della befana!
Ho pensato a dei biscotti senza glutine e senza lattosio per chi ha problemi con questi ingredienti, avevo già fatto una ricetta simile preparando dei biscotti natalizi senza glutine. In questa versione però, oltre ad essere presente lo zucchero, ho usato della farina di grano saraceno, molto rustica e dal sapore predominante.
Se amate la farina di grano saraceno date uno sguardo alle mie ricette con questo ingrediente.
Potete preparare comunque questi biscotti senza glutine al grano saraceno in ogni momento dell’anno, e decorarli a scelta con cioccolato fondente, frutta secca, confettini o glassa colorata di zucchero.
Questi biscotti hanno un sapore rustico, risultano friabili e per niente gommosi.
Vediamo come potete realizzarli in pochi step.
Ingredienti
- 50 g di margarina vegetale
- 30 g di olio d’oliva dal sapore leggero oppure olio di mais
- 160 g di farina di grano saraceno
- 70 g di farina di riso
- 1 uovo
- spezie: noce moscata, chiodi garofano, zenzero, cannella, buccia arancia
- 1 cucchiaino di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 pizzico bicarbonato
- 70 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- 1 pizzico di sale
- qualche cucchiaio di acqua o latte vegetale, se necessario
Procedimento
1. Per prima cosa emulsionate l’olio con la margarina vegetale, aggiungete poi l’uovo ed il miele e sbattete un po’.
2. In una terrina aggiungete tutte le farine, lo zucchero, il bicarbonato, il lievito per dolci, il pizzico di sale, il cacao, le spezie.
3. Versate poi la ciotolina con i liquidi in quella con i solidi ed impastate con le mani. Se l’impasto dovesse essere troppo asciutto aggiungete un goccio di acqua o latte vegetale.
Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
8. Infornate i biscotti al grano saraceno a 180 gradi per 12-14 minuti, dipende dallo spessore dei biscotti.
Volendo potete lasciarli così come sono, oppure decorarli con cioccolato fuso o ancora meglio con la glassa allo zucchero, così come vi ho mostrato nella ricetta dei biscotti pan di zenzero.
Conservate i biscotti al grano saraceno senza glutine in una scatola di latta.
Colgo l’occasione per farvi i miei migliori auguri per un felice 2017!