Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Biscotti alla lavanda vegani 1

Quest’anno ho festeggiato il Natale lontano da casa e non ho avuto modo di postarvi ricette natalizie. Però prima di partire ho impasticciato in cucina preparando dei biscotti alla lavanda vegani a cui ho dato varie forme natalizie.
Io adoro il profumo della lavanda e ho scoperto di amare anche la lavanda alimentare, nei biscotti è la fine del mondo!
Se non amate i sapori intensi iniziate provando ad inserirne un solo cucchiaino abbondante, mentre per i più golosi consiglio di aggiungere nocciole in granella oppure gocce di cioccolato fondente.
I biscotti alla lavanda vegani hanno anche il profumo di agrumi, infatti sono realizzati con del succo di clementine che sostituiscono latte o uova.
Prepararli è semplicissimo, potete realizzarli insieme ai vostri bambini per la befana o comunque in qualsiasi giorno dell’anno per una sana colazione o merenda magari accompagnati da un thè.
Sono biscotti croccanti e friabili che si conservano benissimo per diversi giorni, anzi ho trovato che con il passare del tempo acquistassero sapore.
Inoltre, essendo i biscotti alla lavanda senza uova, burro e senza lattosio sono leggeri e dietetici e adatti a diverse esigenze, ecco come li ho preparati.

Biscotti alla lavanda vegani 2 Ingredienti

  • 100 g farina farro
  • 20 g amido mais
  • 30 g farina riso
  • 100 g farina 0
  • 70 g zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaio di miele (per i non vegani) oppure malto d’orzo per chi segue una dieta vegana
  • Succo di due clementine piccole
  • 50 g olio di semi + 20 g olio d’oliva dal sapore leggero
  • 2 cucchiaini di lavanda alimentare
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Un pizzico lievito per dolci

Biscotti alla lavanda vegani 3 Procedimento

Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una terrina, aggiungere al centro il malto, l’olio, e il succo di una clementina.
Iniziare ad amalgamare e valutare se aggiungere altro succo di clementina.
La consistenza deve essere tipo una frolla, quindi non troppo secca ma nemmeno appiccicosa.

Fate riposare l’impasto dei biscotti alla lavanda vegan in frigorifero per almeno un’ora in un foglio di pellicola.
A questo punto stendere l’impasto non troppo sottile (i biscotti non cresceranno molto) e cuocere i biscotti alla lavanda vegani in forno a 180 gradi per circa 10-12 minuti, i tempi di cottura possono variare  in base al tipo di forno o dallo spessore dei biscotti.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *