Dopo la galette all’uva, una simil crostata, ho voluto fare una Torta all’uva senza burro e senza lattosio
Non è una torta vegan a differenza della torta all’uva vegan senza grassi proposta tempo fa, ma è comunque una torta senza burro e lattosio che prevede l’uso di farina di mandorle e farina di farro.
Siccome in questo periodo amo molto la lavanda ho deciso di usarla per aromatizzare questa deliziosa torta all’uva con mandorle senza lattosio, e sì ho notato che la lavanda si accosta divinamente all’uva.
Tuttavia potete usare un’altra spezia nella torta come vaniglia oppure cannella.
La torta all’uva senza burro e senza lattosio è deliziosa e soffice, io vi consiglio di conservarla in frigo perchè l’uva facilmente prende un brutto sapore.
Per realizzare la Torta all’uva senza burro e senza lattosio ho usato il bimby così da velocizzare la preparazione, vediamo quindi come l’ho fatta in pochi semplici passaggi.
Ingredienti
- 240 g farina (io ho usato 100 di farro e 140 farina 0)
- 30 g mandorle o farina di mandorle
- 100 g zucchero di canna+ una spolverata per la superficie
- 1 uovo
- 120 g latte d’avena
- 20 g succo di limone
- 60 g olio di riso
- uva a piacimento (per due strati)
- 1 cucchiaino di lavanda alimentare oppure cannella o bacca di vaniglia
- buccia di limone q.b.
- 1 bustina lievito (ho lasciato 2 cucchiaini rasi)
Procedimento
1. Prima di procedere con l’impasto della torta all’uva sgranate gli acini ed eliminate i semi.Purtroppo ho dimenticato di pesare l’uva che ho usato, comunque va un po’ a piacere, calcolate che dovrete fare due strati di una teglia da 20-22 cm.
2. Poi tritate le mandorle a farina a velocità 10, fino a polverizzarla e mettete da parte.
3. Tritate lo zucchero di canna insieme alla lavanda a velocità 10 fino a polverizzare tutto, poi aggiungete l’uovo e l’olio e mescolate a velocità 4 per 15 secondi.
4. Aggiungete il resto degli ingredienti, tranne il lievito, e mescolate a velocità 5 per 15 secondi.
Spatolate, aggiungete il lievito e mescolate a velocità 4 per altri 15 secondi.
5. In una teglia imburrata con margarina e infarinata versate metà impasto della torta all’uva senza burro e senza lattosio, adagiate poi una parte dei chicchi d’uva, poi versate l’altra parte dell’impasto, altri chicchi d’uva, una spolverata di zucchero di canna e qualche mandorla a lamelle e via in forno a 180 per circa 35 minuti.