Era da tanto tempo che volevo provare la ricetta della torta amor di polenta, una torta tipica della città di Varese a base di farina di mais e mandorle e dalla forma particolare data dallo stampo di plumcake scanalato (che devo procurarmi prima o poi!).
Come mio solito ho preso la ricetta del dolce amor di polenta e l’ho leggermente modificata, in particolare ho sostituito il burro con l’olio di semi, il rhum con il limoncello, e ho ridotto la dose di zucchero.
Come farina ho usato la farina di mais sottile, quella che si utilizza nei dolci o nel pane per intenderci.
Quella di tostare leggermente le mandorle è stata un’ottima idea infatti, rispetto a quando le ho usate non tostate, si sentiva maggiormente il sapore all’interno del dolce.
Devo dire che questo plumcake amor di polenta mi è piaciuto tantissimo, è delicato come gusto, non troppo dolce, morbido e spugnoso.
Lo rifarò sicuramente, io ve lo consiglio 😉
Ingredienti
- 100 g farina di mais (io non ho usato quella per polenta)
- 100 g farina 0
- 80 g mandorle pelate
- 100 g zucchero di canna
- bacca vaniglia qb
- buccia di limone qb
- 2 cucchiai limoncello
- 2 uova medie
- 50 g latte di kefir o yogurt
- 50-70 g latte (io d’avena)
- 70 g olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
- Tostate leggermente le mandorle pelate in padella a fiamma bassa. Dopo tritatele a farina. Io ho usato il bimby e ho polverizzato insieme allo zucchero a vel.9 a intervalli di qualche secondo.
- In una terrina setacciate le farine ed il lievito, unite la bacca di vaniglia e la buccia di limone.
- In un’altra ciotola sbattete le uova insieme all’olio di semi. Oppure nel bimby a velocità 4 per 40 secondi, Unite poi lo yogurt e mescolate.
- Poi alternate l’aggiunta della farina con il latte e il limoncello e mescolate con una frusta a mano. Oppure nel bimby unite il resto degli ingredienti e mescolate a vel.4 per 20 secondi, spatolate e vel.3 per altri 30 secondi, Se l’impasto dovesse risulare troppo asciutto aggiungete 2-3 cucchiai di del latte o acqua.
- Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocete la torta amor di polenta a 170 gradi per 35-40 minuti. Una volta sfornato e raffreddato spolverizzate con zucchero a velo.