Ultimamente sto impiegando spesso i lupini in cucina, e questa volta ho provato una nuova ricetta: ragù di lupini vegano.
Essendo dei legumi a tutti gli effetti, i lupini sono ricchi di proteine ma privi di glutine.
Contengono Omega 3 e 6, che giovano al colesterolo, inoltre sono ricchi di vitamine e fibre. Queste sono solo alcune ragioni per cui vi consiglio di introdurli nella vostra alimentazione.
Certo, non è semplice riuscire a trovare molte ricette con cui impiegare questo legume, per questo potete cercare alcune idee sul mio blog.
La ricetta di oggi l’ho trovata girovagando sul web, dopo una ricerca sono approdata sul sito dottoressanatura.it da cui ho preso ispirazione.
Quando ho visto la ricetta del ragù di lupini vegano me ne sono subito innamorata. Ho però leggermente modificato la ricetta, infatti ho diminuito la quantità di lupini, per ottenere un ragù con più pomodoro, e ho preferito aggiungere alloro e salvia, al posto della menta, che non è di mio gusto.
Se cercate ricette con i lupini con cui ottenere un altro sano e gustoso primo piatto, vi suggerisco di provare anche il pesto pomodori secchi e lupini.
Ingredienti
Per 3 porzioni:
- 100 g di lupini in salamoia (peso senza buccia)
- 1 bottiglia da 330 g di pomodoro
- 2 pomodori secchi
- 1 carota piccola
- mezza costa di sedano
- mezzo cipollotto
- vino bianco qb
- 2- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 foglia di alloro
- 1 foglia di salvia
Procedimento
Per prima cosa sbucciare i lupini e poi lasciarli in ammollo in acqua per un oretta, così da far perdere un po’ di sale. Risciacquate e lasciateli scolare.
Preparate un trito di cipolla, sedano e carota, poi con un minipimer tritate i lupini non troppo finemente.
In un tegame versate il soffritto insieme a un paio di pomodori secchi sminuzzati e l’olio d’oliva.
Fate rosolare pochi minuti, aggiungete poi i lupini tritati, insaporite qualche istante e poi sfumate con il vino bianco.
Una volta evaporato, versate la passata di pomodoro con poca acqua, aggiungete la foglia di alloro e di salvia.
Coprite e cuocete il ragù di lupini vegano per circa 40 minuti. Gli ultimi minuti di cottura aggiungete una spolverata di pepe, e assaggiate per vedere se fosse necessario salare (dipende dai lupini).
In questo modo otterrete 3 porzioni di ragù di lupini vegano per condire un bel piatto di pasta del formato che preferite.