Ciao a tutti, dopo aver provato la ricetta pane irlandese ho deciso di provare la versione dolce per la colazione, preparando un pane dolce senza lievito di birra, e visto il risultato non potevo non condividere con voi questa buonissima ricetta.
Molto veloce da preparare, ma nulla da invidiare al comune pane dolce lievitato per il quale però occorre attendere i tempi di lievitazione.
L’importante è insaporire bene l’impasto con tanti aromi, io ci ho messo un po’ di tutto, anche la fava tonka, acquistata pochi giorni fa e di cui poi vi parlerò.
Al posto di due yogurt semplici, ne ho usato anche uno a limone.
Inoltre ho aggiunto dei frutti rossi secchi, ma se non li avete va bene anche dell’uvetta o gocce di cioccolato.
Volendo potete cospargere la superficie del pane dolce con dei fiocchi d’avena prima di infornarlo, purtroppo io ci ho pensato soltanto dopo.
Buono per la colazione sia così com’è, che con creme e marmellate.
Se non consumate subito questo pane dolce irlandese vi consiglio di congerarlo a fette.
Vi mostro subito come realizzarlo.
Ingredienti
- 250 g farina semintegrale
- 100 g farina manitoba
- 1 cucchiaino di sale rosa
- 1 cucchiaino raso bicarbonato (circa 5 grammi)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 40 g zucchero di canna
- 1 yogurt al naturale e 1 yogurt a frutta o limone (250 g)
- 100 g di latte e qualche goccia di limone
- aromi: cannella, zenzero, buccia d’arancia e limone, fava tonka
- uvetta o frutti rossi secchi q.b.
Procedimento
Accendere il forno a 200 gradi e procedere con la ricetta.
In una terrina mescolare le farine, il bicarbonato, il sale, il lievito per dolci, lo zucchero e gli aromi.
Aggiungere l’uvetta precedentemente ammollata oppure frutti rossi secchi.
Al centro versare lo yogurt, il latte e il succo di limone e mescolar con le mani velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo e molto appiccicoso.
Rivestite una forma da plumcake con carta forno e sistemate l’impasto, fate taglio profondo lungo la superficie, questo servirà a far esalare i gas prodotti dal bicarbonato di sodio in cottura.
Cuocere il pane dolce irlandese in forno a 200 gradi per 25-30 minuti, e se necessario durante la cottura abbassare a 180 gradi.
Far raffreddare su una grata, e una volta raffreddato potete tagliare il pane dolce a fette e gustarlo come meglio preferite.
Spero la ricetta vi sia piaciuta, buone vacanze!