Inizio col salutare tutti coloro che per caso o voglia di seguirmi riusciranno a leggere le mie ricette, il mio fidanzato che mi ha aiutato in quest’impresa, e la mia mamma che mi ha trasmesso la passione per la cucina.
Questa è la prima ricetta che posto sul mio blog, non sapevo da dove iniziare…alla fine ho scelto un piatto originale e semplice che è piaciuto molto a tutti coloro che l’hanno assaggiato: il pane alle nocciole.
Di solito si parla tanto di pane alle noci, ma vi assicuro che la squisitezza del pane alle nocciole non è da meno.
Il pane alle nocciole risulta talmente buono che potrebbe essere mangiato a colazione, magari accompagnato da una crema spalmabile al cioccolato.
E’ morbido, gustoso adatto per accompagnare soprattutto affettati.
Per fare l’impasto ho usato il bimby, voi potete usare un’impastatrice o impastare a mano, ovviamente ci vuole un po’ più di tempo e tanto olio di gomito 😉
Ma passiamo alla ricetta.
Ingredienti
- farina 0 300 gr
- farina manitoba 100 gr
- farina di segale 100 gr
- nocciole tritate 70 gr
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino zucchero o malto
- acqua 300 gr
- 3 cucchiai olio oliva
- *1 bustina di lievito birra
(*io in genere diminuisco il lievito aumentando i tempi di lievitazione)
Procedimento
Nel boccale inserire le nocciole e dare un paio di colpi turbo. Togliere le nocciole e metterle da parte.
In seguito versare nel boccale l’ acqua, il lievito e lo zucchero e mescolare qualche secondo a velocità 2.
Successivamente aggiungere le farine, il sale, l’olio e le nocciole tritate. Impastare per 3 minuti modalità spiga.
Una volta pronto l’impasto occorre farlo lievitare almeno 1 ora e mezza (o anche di più se usate poco lievito) in un recipiente coperto da pellicola o canovaccio.
Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendere l’impasto formare panini o quello che si vuole e far lievitare un’altra ora.
Infornare per 30 minuti 180° in forno già caldo, fate reaffreddare poi il vostro pane alle nocciole su una gratella prima di servirlo.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta. Alla prossima ricetta!