Ciao a tutti, oggi vi propongo un’alternativa al solito gattò, con meno grassi ma molto sfiziosa e saporita: gateau di patate e carote.
Infatti in aggiunta alle patate ho usato delle carote e, per far risaltare ancora di più il colore arancione, ho usato della curcuma, e dulcis in fundo una granella di mandorle in superficie che ben si abbina alle carote, dando quel tocco di croccantezza in più alla gratinatura.
Ho farcito il gateau di patate e carote con un formaggio spalmabile light e del prosciutto cotto, piuttosto che mescolare gli affettati alla purea di patate e carote come si fa di solito per il gateau.
Il risultato è stato davvero super, vi consiglio di provarlo!
Vi mostro subito la ricetta del mio buonissimo gaetau di patate e carote.
Ingredienti
Per 2-3 persone
- 2 carote
- 3 patate medie
- 1 albume d’uovo
- latte q.b.
- 1 noce di burro
- prezzemolo , sale rosa, pepe, curcuma q.b.
- 2-3 fette non troppo sottili di prosciutto cotto
- formaggio spalmabile light 120-150 g
- olio d’oliva q.b.
- parmigiano, pangrattato e granella di mandorle q.b. per la gratinatura
Procedimento
Bollire patate e carote, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Aggiungere le spezie ed aromi (prezzemolo tagliuzzato, curcuma, sale, un po’ di pepe), un cucchiaio di parmigiano, una noce di burro e un po’ di latte ed amalgamare.
Una volta raffreddato l’impasto, aggiungere l’albume d’uovo, e se l’impasto risultasse troppo asciutto, altro latte (più l’impasto è morbido meglio sarà una volta cotto).
Io ho usato una pirofila di vetro, va bene anche una piccola teglia, oliare e cospargere di pangrattato la teglia o pirofila e adagiare metà dell’impasto in essa.
Disporre le fette di cotto e il formaggio spalmabile, e coprire con l’altra metà della purea.
Sulla superficie cospargere con pangrattato, parmigiano, granella di mandorle e aggiungere un filo di olio d’oliva.
Infornate il gateau di patate e carote a 180-200 gradi per una ventina di minuti, o comunque fino a doratura.
Buon appetito!