Questo periodo per consumare l’uva che mi è stata regalata sto facendo nuovi esperimenti, infatti dopo la marmellata, il succo e i dolci all’uva, mi sono data al salato.
Ho provato sia la pasta all’uva che il risotto all’uva e non sono male, ma devo dire che il mio piatto preferito è stato di gran lunga l’arista con salsa all’uva.
Mi piace molto come la frutta si sposa con la carne di maiale, come avevo già sperimentato con l’arista alle mele.
Ho preferito cuocere prima un poco a parte l’uva in modo da farla ammorbidire e poi unirla alle fette di arista.
L’arista all’uva è un secondo piatto tipicamente autunnale, quindi non c’è periodo migliore per provarlo ;).
Ho scelto di aromatizzare la carne con bacche di ginepro e rosmarino fresco e di impanare le fette (in modo che non si asciugassero troppo in cottura) con la farina di riso perché è quella che preferisco, tuttavia voi potete usare tranquillamente una farina 0 o 00.
Per la preparazione delle fette di arista con salsa all’uva ho usato sia un po’di olio che margarina, anche qui se preferite potete usare il burro al posto della margarina oppure esclusivamente olio.
Mentre il cucchiaio di aceto di mele nell’uva ha dato quel tocco di acidulo alla frutta che a parer mio ci voleva proprio.
Preparare l’arista con salsa all’uva è molto semplice, ecco la ricetta.
Ingredienti
- 250 – 280 g uva (io red globe)
- 4 fettine di arista
- 2 bacche ginepro (facoltative)
- Rosmarino qb
- Vino bianco qb
- Olio e margarina
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Farina di riso (o farina 0) qb
Procedimento
Mettete l’uva, già privata dei semi (alla metà degli acini ho eliminato anche la buccia) in padella con un filo di olio, un pizzico di sale e due dita di acqua e cuocete dieci minuti con il coperchio in modo che si ammorbidisca.
Dopo aggiungete 1 cucchiaio di aceto di mele e fate evaporare, e mettete tutto da parte.
Se sono troppo spesse, battete un poco le fette di arista, salatele e passatele nella farina da entrambi i lati.
Fate sciogliere due noci di margarina in una padella, adagiate le fette di carne e fatele rosolare pochi minuti da entrambi i lati.
Aggiungete un poco di vino, fate evaporare poi aggiungete un trito di rosmarino fresco e se preferite le bacche di ginepro ed anche l’uva cotta precedentemente.
Cuocete l’arista con salsa all’uva, coprendo con il coperchio, per circa 10 -15 minuti, i tempi possono variare in base allo spessore delle fette di arista.