Ciao a tutti, oggi volevo finalmente farvi vedere la ricetta della crostata morbida al pistacchio con crema allo yogurt (senza uova) che ho preparato giorni fa per il mio compleanno.
La base è un simil pan di spagna con farina di pistacchio, molto morbida e gustosa, è una mia vecchia ricetta che ho leggermente modificato.
Come farcitura volevo una crema leggera e fresca, e non la solita crema pasticcera. Tempo fa avevo letto sul web una ricetta di crema allo yogurt senza uova e ho pensato di provarla in questa occasione, modificandola e adattandola al mio bimby.
Per realizzare questa crema per la mia crostata morbida al pistacchio, ho preparato una sorta di crema al latte a cui a freddo ho unito dello yogurt greco (questa volta al gusto pistacchio).
Avrei voluto insaporirla ulteriormente con della crema al pistacchio o pasta di pistacchi ma purtroppo non sono riuscita a trovarla, io comunque vi suggerisco di aggiungerla per un tocco più pistacchioso.
Per la bagna della crostata morbida al pistacchio ho usato del semplice latte, personalmente preferisco bagnare sempre un po’ la base in modo da evitare che risulti asciutta (anche se questa ricetta della crostata è davvero buona).
Ingredienti
Per la base
- 2 uova
- 60 gr zucchero di canna
- 110 gr farina 0
- 50 g farina di pistacchio
- 60 g di latte
- 55 g olio di semi
- 2 cucchiaini abbondanti di lievito
- buccia di limone q.b.
Per la crema
- 300 g di latte
- 40 g zucchero
- 25 g di amido di mais
- 60 g di yogurt greco (meglio se al pistacchio)
- 1-2 cucchiai di pasta di pistacchi
- bacca vaniglia qb
- 1 pizzico di buccia di limone
Per la bagna ho usato solo poco latte
Procedimento
Per la base
In una terrina inserite la farina, la farina di pistacchio, il lievito setacciato e la buccia di limone.
Con lo sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio a filo e continuate a mescolare.
Poi alternate le polveri con il latte continuando a sbattere con le fruste.
Versate il composto in uno stampo furbo per crostate da 24 cm (va bene anche 26, verrà solo più bassa), precedentemente imburrato e infarinato, e cuocete a 170 gradi per 20 minuti circa.
Per la crema allo yogurt
Nel bimby tritate lo zucchero di canna e la buccia di limone. Unite l’amido di mais e mescolate.
Aggiungete poi il latte e cuocete a velocità 2 a 90 gradi per circa 6 minuti, o fino a che non è addensata.
Se non avete il bimby mettete sul fuoco dolce e mescolate con una frusta portando a cottura.
Una volta fredda potete unire lo yogurt e la pasta o crema di pistacchi, e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Io non amo i sapori troppo dolci, se pensate che la crema possa essere poco dolce assaggiate e magari aggiungete un poco di dolcificante o zucchero a velo allo yogurt quando lo andrete ad unire.
Bagnate la crostata con del latte così non risulterà asciutta (bagnate anche un pochino i bordi).
Versate la crema nell’incavo della crostata morbida al pistacchio e livellate bene con una spatola. Se l’incavo della crostata dovesse risultare poco profondo potete svuotarlo leggermente aiutandovi con un coltello.
Come decorazione per la torta potete usare della granella di pistacchi o fare dei disegni con la pasta di pistacchi. Oppure sbriciolare sulla superficie i ritagli di pan di spagna, in caso vi fosse avanzato nello svuotarlo.
Per conservare al meglio la crostata morbida al pistacchio, riponetela in frigorifero con un coperchio. Nei giorni seguenti diventerà ancora più buona!